Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della cittą di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 86, n. XVI. Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979, p. 32,n. 38/1. Giovanni Ricci, Bologna, Bari, Laterza, 1980, p. 169, n. 21 e pp. 18, 56, 89, 104, 112, 116. Dante Cremonini, L'Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894. Libri di viaggi e atlanti. Catalogo bibliografico di una collezione privata, Modena, F. C. Panini, 1991, p. 50, n. 39/11. Una cittą in piazza. Comunicazione e vita quotidiana a Bologna tra Cinque e Seicento. Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater, 24 maggio-31 agosto 2000 , a cura di Pierangelo Bellettini, Rosaria Campioni, Zita Zanardi, Bologna, Compositori, 2000, p. 147, scheda n. 3
|