|
BCABo, GDS, Raccolta piante del territorio, Cartella 3, n. 28.
|
|
Autore e qualifica:
Baruzzi, Vincenzo Luigi (ing.) |
Titolo:
Topogrifa [sic] che addimostra il territorio di Casola Valsenio col Circondario della Giudicatura |
Data: 1832 |
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Descrizione:
|
Toponimo coevo:
vedi elenco
- Giugnola
- Belvedere
- Pieve di Gesso
- Monte Fune
- Moraduccio
- Valsalva
- S. Andrea
- S. Mignato
- Castel del Rio
- Cantagallo
- Gaggio
- Fornione
- Fontana
- Posseggio
- S. Margherita
- Orsara
- Borgo
- Tossignano
- Campiuno
- Codrignano
- Imola
- Mercatale
- Baffadi
- Torre di Monte Battaglia
- S. Rufillo
- Casola Valsenio
- Pagnano
- Sasso
- Castello di Riolo
- Zattaglia
- Territorio di Brisighella
- Castel Bolognese
Toponimo attuale:
vedi elenco
- Giugnola (parte nel comune di Castel del Rio, Bo, parte nel comune di Firenzuola,
Fi)
- Belvedere (comune di Castel del Rio, Bo)
- Monte Pieve-Gesso (comune di Fontanelice, Bo)
- Monte Fune (comune di Castel del Rio, Bo)
- Moraduccio (villaggio abbandonato - comune di Castel del Rio, Bo)
- Valsalva (comune Castel de Rio, Bo)
- S. Andrea (comune Castel de Rio, Bo)
- S. Miniato (comune Castel de Rio, Bo)
- Castel del Rio (Bo)
- Cantagallo (comune Castel de Rio, Bo)
- Gaggio (comune di Fontanelice, Bo)
- Fornione (comune di Fontanelice, Bo)
- Fontanelice (Bo)
- Posseggio (comune di Fontanelice, Bo)
- S. Margherita (comune di Fontanelice, Bo)
- Orsara (comune di Fontanelice, Bo)
- Borgo Tossignano (Bo)
- Tossignano (comune di Borgo Tossignano, Bo)
- Campiuno (comune di Borgo Tossignano, Bo)
- Codrignano (comune di Borgo Tossignano, Bo)
- Imola (Bo)
- Mercatale (comune di Casola Valsenio, Ra)
- Baffadi (comune di Casola Valsenio, Ra)
- Monte Battaglia (comune di Casola Valsenio, Ra)
- S. Rufillo (comune di Casola Valsenio, Ra)
- Casola Valsenio (Ra)
- Pagnano (comune di Casola Valsenio, Ra)
- Sasso Letroso (comune di Riolo Terme, Ra)
- Riolo Terme (Ra)
- Zattaglia (comune di Casola Valsenio, Ra)
- Brisighella (Ra)
- Castel Bolognese (Ra)
|
Dati matematici: Orientamento: NO in alto
|
Mediazione grafica e supporto: Manoscritto su carta |
Tecnica:
Disegno a penna acquerellato |
Dimensioni (hxb):
618x804 mm, ripieg. a 620x410 mm |
Stato di conservazione: Discreto, macchie e fori di insetti |
Note: Segnatura antica barrata e sostituita con: «28». Sul recto, sotto al titolo: «Vincenzo Luigi prof. Baruzzi ing. estrassi la presente dalle carte del celebre Boschi» |
Compare in: |
Bibliografia:
vedi La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 218, n. 28 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983). Cartografia: Istituto Geografico Militare, 1:50.000, f° 99, Faenza e f° 238, Castel S. Pietro
| ID 246 |
|
|
|