Archiweb Biblioteca dell'Archiginnasio
 

 
 

Assalini, Antonio (perito); Mellini, Nicola (inc.), Tipo dimostrante le traccie, e modificazioni dei progetti Giusti, e Bertelli per lo scolo generale tendente a bonificare per essicazione le terre depresse, e le valli a destra di Reno, e Primaro appartenenti alle provincie di Bologna Ferrara, e Ravenna, e serve nel tempo stesso di pił facile inteligenza al parere del sottoscritto, relativo alli progetti medesimi, 1826


       

 

BCABo, GDS, Raccolta piante del territorio, Cartella 3, n. 26.

 
Autore e qualifica: Assalini, Antonio (perito); Mellini, Nicola (inc.)
Titolo: Tipo dimostrante le traccie, e modificazioni dei progetti Giusti, e Bertelli per lo scolo generale tendente a bonificare per essicazione le terre depresse, e le valli a destra di Reno, e Primaro appartenenti alle provincie di Bologna Ferrara, e Ravenna, e serve nel tempo stesso di pił facile inteligenza al parere del sottoscritto, relativo alli progetti medesimi
Data: 1826
Luogo di pubblicazione/stampa: [Imola]
Editore/Stampatore: [Galeati, Ignazio & C.]
Descrizione:
Toponimo coevo: –
Toponimo attuale: –
Dati matematici: Scale grafiche: pertiche di Bologna, 5000 = 74 mm; pertiche di Ferrara, 5000 = 79 mm; palmi romani, 90.000 = 79 mm; metri, 18.000 = 70 mm
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta
Tecnica: Incisione su rame
Dimensioni (hxb): 311x482 mm controfondata in tela, ripieg. a 312x242 mm
Stato di conservazione: Buono
Note: Segnatura antica barrata e sostituita con: «26». Sul recto in alto: «Tip. I»; sul verso timbro con numero d'inventario: «271425». Acquisto Raimondo Ambrosini, 17 settembre 1907
Compare in: Protesta contro i progetti di uno scolo generale delle campagne a destra di Reno depositati negli atti della commissione del Reno e voto del signor cavaliere Assalini ... a difesa della Romagna, Imola, presso Galeati e compagno, 1826
Bibliografia: vedi
ID 244
 
 
Biblioteca dell'Archiginnasio > Archiweb - Raccolte digitali >
Credits | Data di creazione: maggio 2012
I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.