|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 13, n. 126/4pars.
|
|
Autore e qualifica:
[Anonimo] |
Titolo:
Foglio n. 4 |
Data: [Ca. 1940] |
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Descrizione:
Pianta icnografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici: Scala grafica: metrica, 1000 = 200 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Fotocopia |
Dimensioni (hxb):
912x1535 mm |
DATI ESEMPLARE POSSEDUTO
|
Autore e qualifica:
|
Titolo:
|
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Data: [1980-1990] |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: |
Tecnica:
|
Dimensioni (hxb):
|
Stato di conservazione: Buono |
Note: Fotocopia dell'esemplare di proprietà di Franco Bergonzoni. Nella tavola indicativa con simboli di rimando sono cancellati i nomi degli edifici non più esistenti nell'immediato dopoguerra, segnati sulla pianta con i nn. 7, 8, 9, 15, 32 e 41. Per il n. 7 Bergonzoni annota che si tratta di una Casa del Fascio in progetto, per il n. 8 di una Casa della Gioventù italiana del littorio, per il n. 9 della sede del Gruppo rionale fascista “Nannini”, per il n. 15 della sede del Resto del Carlino, per il n. 32 del Pirotecnico, per il n. 41 della caserma della milizia “Mussolini”. In sei fogli 126/1-6pars |
Compare in: |
Bibliografia:
| ID 184 |
|
|
|