|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 10, n. 103.
|
|
Autore e qualifica:
Finelli, Angelo (dis., fotogr.); Marcheselli, Rosa (dedicatario) |
Titolo:
Bologna nella seconda cerchia secoli X-XIII le 18 porte della quale servirono per chiudere la città fino al 1256. La fosca turrita |
Data: 1916-1917 |
Luogo di pubblicazione/stampa: Bologna |
Editore/Stampatore:
Bergamaschi & Vecchi |
Descrizione:
Pianta icnografica del territorio urbano di Bologna e veduta |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici: Orientamento: SO in alto
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Stampa tipografica a colori |
Dimensioni (hxb):
588x819 mm |
Stato di conservazione: Mediocre, lacerazioni lungo i margini e in corrispondenza della piegatura centrale del foglio |
Note: Sul recto timbro con numero d'inventario: «337209» ed etichetta: «Dono dell’autore, 1918» (24 aprile 1918). Finelli dichiara di aver disegnato la pianta in base alla notizie riportate nelle opere di Giovanni Gozzadini, Giuseppe Guidicini e altri storici. La veduta in calce è la riproduzione tipografica della fotografia di un modello in legno realizzato dallo stesso Finelli |
Compare in: – |
Bibliografia:
–
| ID 172 |
|
|
|