|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della cittą di Bologna, Cartella 7, n. 69.
|
|
Autore e qualifica:
[Anonimo] |
Titolo:
Pianta della cittą di Bologna 1867 |
Data: 1867 |
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta icnografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici: Orientamento: NN in alto. Scala grafica: metrica, 500 = 56 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in acciaio |
Dimensioni (hxb):
364x460 mm su foglio 467x598 mm |
Stato di conservazione: Discreto, margini consunti |
Note: Sul recto timbro con numero d'inventario: «369950». Tavola indicativa con simboli di rimando a sinistra. Acquisto dalla Libreria Gandolfi del 30 ottobre 1925 |
Compare in: Salvatore Muzzi, Guida per la cittą di Bologna e suoi dintorni coll'indicazione degli ultimi abbellimenti nelle vie e negli edifizi, Bologna, G. Romagnoli, 1868 |
Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della cittą di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 115, n. 82. Giovanni Ricci,Bologna, Bari, Laterza, 1980, p. 172, n. 76. La raccolta di piante della cittą e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 211, n. 69 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983)
| ID 125 |
|
|
|