|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della cittā di Bologna, Cartella 6, n. 56/1.
|
|
Autore e qualifica:
[Anonimo] |
Titolo:
Bologne-Bologna |
Data: [Ca. 1840] |
Luogo di pubblicazione/stampa: [Londra] |
Editore/Stampatore:
[London Printing and Publishing Co.] |
Descrizione:
Veduta del territorio urbano di Bologna dalla collina a sud-est |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in acciaio |
Dimensioni (hxb):
208x271 mm in passepartout 265x349 mm |
DATI ESEMPLARE POSSEDUTO
|
Autore e qualifica:
|
Titolo:
|
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Data: [1860] |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: |
Tecnica:
|
Dimensioni (hxb):
|
Stato di conservazione: Buono |
Note: Sul verso ms. numero d'inventario: «654956». Acquisto da Degan del 3 aprile 1996 |
Compare in: William Cooke Stafford, Charles Ball, Italy illustrated. A complete history of the past and present condition of the Italian states, vol. I, London, London Printing and Publishing Company, 1860 |
Bibliografia:
vedi Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979,p. 208, n. 182. Dante Cremonini, L'Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894. Libri di viaggi e atlanti. Catalogo bibliografico di una collezione privata, Modena, F. C. Panini, 1991, p. 264, n. 174/15. .Giacomo Leopardi e Bologna. Libri, immagini e documenti, a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, Bologna, Pātron, 2001, p. 130
| ID 105 |
|
|
|