Fondi archivistici e raccolte documentarie
Giulia Cavallari Cantalamessa
Tipologia fondo: Fondo archivistico/raccolta
Denominazione fondo: Giulia Cavallari Cantalamessa
ID FONDO: ITBO0304FA85
Date: sec. XIX/seconda metà - 1935, con docc. fino al 2005
Consistenza: 46 buste, 2 cartelle, 7 scatole (ml. 7,5)
Soggetto/i produttore/i:
Cavallari Cantalamessa, Giulia, 1856-1935
Ambiti e contenuto: Il fondo è costituito dall'archivio personale di Giulia Cavallari Cantalamessa, scrittrice, insegnante e direttrice dell'Istituto nazionale per le figlie dei militari 'Villa della Regina' a Torino; comprende carteggio, scritti, documenti e fotografie, sia a carattere familiare sia relativi all'attività professionale e letteraria della Cantalamessa. Sono inoltre presenti carte relative a Ignazio Cantalamessa, primario dell'Ospedale Maggiore di Bologna e docente universitario, marito di Giulia, alla loro figlia, Laura Cantalamessa, medico pediatra, al marito di lei, Manlio Montanari, chirugo, e a Giulio Cantalamessa, museologo, pittore e critico d'arte, fratello di Ignazio.
Modalità di acquisizione: Doni di Tiziano Costa, 2005, 2008, 2017, 2020; dono dell'associazione Famèja Bulgnèisa, 2008; contratto di sponsorizzazione con la società OSC Healthcare s.r.l., 2009; acquisto da Tiziano Costa, 2017.
Strumenti di ricerca: Elenco di consistenza dattiloscritto, a cura di Maria Grazia Bollini, 2017, aggiornato al 2020, disponibile online:
http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Cavallari Cantalamessa_agg_2020.pdf.
Bibliografia
: Pierangelo Bellettini,
Relazione del direttore sull'attività svolta nell'anno 2005, «L'Archiginnasio», C (2005), p. XXVII; P. Bellettini,
Relazione del Direttore sull'attività svolta nell'anno 2008, «L'Archiginnasio», CIII (2008), p. XXVII; Anna Barozzi, Jadranka Bentini, Vittoria Toschi,
Bologna, in
La voce delle donne. Guida al Risorgimento dell'Emilia Romagna, a cura di J. Bentini, Torino, Allemandi, 2011, pp. 15-39, alle pp. 35-37 biografia di G. Cavallari Cantalamessa e riproduzione di due suoi ritratti fotografici presenti nel f.s. a lei intitolato conservato presso BCABo; J. Bentini,
Sulle orme delle donne: spazi privati e luoghi pubblici, in
Le donne per l'Italia, e-book, 2012, pp. 77-124, http://www.storiaefuturo.eu; P. Bellettini,
Relazione del Direttore sullattività svolta nellanno 2009, «L'Archiginnasio», CIV (2009) [stampa 2013], p. XX; Meris Gaspari,
Storie di ragazze (I): la presenza femminile nelle aule del Liceo-Ginnasio "Galvani", «I quaderni di cultura del Galvani», XVIII, nuova serie, n. 2 (2012/2013), pp. 9-72; M. Gaspari,
Istruzione ed emancipazione femminile: Giulia Cavallari, «Pagine di vita e storia imolesi», 16 (2016), pp. 37-52; Fabia Zanasi,
Donne bolognesi illustri: Giulia Cavallari Cantalamessa (https://www.academia.edu/1929758/Donne_bolognesi_illustri_Giulia_Cavallari_Cantalamessa); Loredana Magazzeni,
Operaie della penna. Donne, docenti e libri scolastici fra ottocento e novecento, Canterano, Aracne, 2019.
Note: Giulia Cavallari, moglie del medico Ignazio Cantalamessa, tra le prime donne laureate italiane, fu compagna di studi di Giovanni Pascoli e allieva di Giosue Carducci, che a lei affidò l'istruzione delle proprie figlie. Presso Casa Carducci di Bologna, nell'epistolario carducciano, sono presenti lettere inviate da Giulia Cavallari Cantalamessa e dal marito, Ignazio Cantalamessa.
Altre informazioni bibliografiche
: Una nostra collaboratrice: Giulia Cavallari Cantalamessa, Trieste, Babuder, 1911, estratto da «L'illustrazione popolare adriatico trentina, 4 (1911), n. 9; Guido Barbavara,
Dall'Ateneo di Bologna ad una villa ducale presso Torino: Giulia Cavallari Cantalamessa, s.l., s.n., 1910, estratto da «Piemonte», 2 (1910), n. 51;
Notizie,
La signora Giulia Cavallari Cantalamessa a Bologna, «L'Archiginnasio», XXV (1930), pp. 141-142; Teresa Miraglia,
La prima laureata italiana: Giulia Cavallari Cantalamessa, Torino, s.n., 1932, estratto da «La staffetta scolastica», 33 (1932), nn. 1-2; Ezio Chiorboli,
Ricordi pascoliani di Giulia Cavallari Cantalamessa, «L'Archiginnasio», XLIX-L (1954-1955), pp. 128-133; Brunella Dalla Casa,
Associazionismo borghese ed emancipazione femminile a Bologna: il Comitato di propaganda per il miglioramento delle condizioni della donna (1890-1893), «Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna», 1 (1988), pp. 145-165;
Alma mater studiorum: la presenza femminile dal XVIII al XX secolo. Ricerche sul rapporto donna-cultura universitaria nell'ateneo bolognese, Bologna, CLUEB, 1988, pp. 167-168; scheda biografica relativa a Laura Cantalamessa Montanari, a cura di Mirella D'Ascenzo, in
Dizionario biografico dell'educazione, 1800-2000, vol. I, Milano, Editrice Bibliografica, 2013, p. 260; Meris Gaspari,
Storia assai breve del Liceo Galvani, in:
Il Liceo Galvani dall'Unità d'Italia a oggi, a cura di M. Gaspari, Argelato, Minerva, 2016, p. 13; Cinzia Ballesio,
Le figlie dei militari: una scuola nuova per le donne della nuova Italia, Torino, Neos, 2017.
Redazione e revisione: Maria Grazia Bollini, 2009/04/30, prima redazione; Maria Grazia Bollini, 2023/07/29, ultimo aggiornamento
Fondo librario collegato:
Aree tematiche: Archivi, collezioni e raccolte relativi a Persone;
Donne;
Lingua e letteratura italiana;
Scuola e universita
Tipologie documentarie: Carteggi, lettere e corrispondenza