Fondi archivistici e raccolte documentarie
      Vassé Pietramellara  
                
	
   
	 
       
                 Tipologia fondo:   Fondo archivistico/raccolta                    
			  
                    
Denominazione fondo:   Vassé Pietramellara                    
					
ID FONDO:   ITBO0304FA189                    
					
					
Date:   sec. XV - sec. XIX, con documenti dal 1302                    
					
Consistenza:   7 buste (ml. 0,90)                
								
					
Soggetto/i produttore/i:   
					
					Vassé  Pietramellara, sec. XIV - sec. XIX
  
					Pietramellara, Pietro, 1804-1849    
					  
					  
					    
					               
					  
					  
					  
					
					Ambiti e contenuto:   Raccolta di istrumenti, atti processuali e documenti vari (in totale oltre 400 pezzi) della famiglia senatoria bolognese Vassé Pietramellara, provenienti dal disperso archivio familiare. Sono inoltre presenti alcuni documenti a carattere personale relativi al patriota Pietro Pietramellara.                    
					
Modalità di acquisizione:   Acquisti diversi, tra cui: acquisto dal libraio Bignami (Bologna), primo ventennio sec. XX; acquisto dalla Libreria Romagnoli Dall'Acqua (Bologna), 1917; acquisto dalla famiglia Vassè Pietramellara, 1935.                    
					
Strumenti di ricerca:   Inventario a stampa: Mario Fanti, 
Frammenti dell'archivio Vassé Pietramellara  nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio»,  LXIII-LXV (1968-1970), pp. 517-531, disponibile all'indirizzo 
http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Vassè_Pietramellara.pdf                    
					Bibliografia  
  
          
:   Albano Sorbelli, 
Relazione del Bibliotecario all'on. Podestà (per l'anno 1935), «L'Archiginnasio», XXXI (1936), p. 24; Fausto Mancini, 
Consistenza e stato attuale dei manoscritti della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», XLVI-XLVII (1951-1952), p. 56, n. 109; Mario Fanti, 
Frammenti dell'archivio Vassé Pietramellara nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXIII-LXV (1968-1970), pp. 517-531; M. Fanti, 
Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXIV (1979), p. 31, n. 172 e p. 33; Anna Manfron, 
I fondi manoscritti, in 
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna, a cura di Pierangelo Bellettini, Fiesole, Nardini, 2001, p. 81.                  
					
Note:   I documenti che costituiscono il fondo sono stati estrapolati, negli anni '60 del Novecento, dai fondi speciali 
Istrumenti e 
Diplomi, brevi e patenti, ove erano stati inseriti dopo l'acquisto; numerosi pezzi presentano gravi danni pregressi causati da umidità e muffe (alcuni sono pertanto esclusi dalla consultazione). Nel fondo sono presenti anche documenti relativi alle famiglie bolognesi de' Bianchi e Righetti (o Enrighetti), a motivo di vicende ereditarie (cfr., in BCABo, il fondo speciale 
de' Bianchi). Alcuni volumi provenienti dall'archivio della famiglia Vassè Pietramellara, conservati in BCABo, nel fondo speciale 
Manoscritti B, furono acquistati nel primo ventennio del Novecento dal libraio Bignami, mentre altri, tra cui il ms. B.3386, furono acquistati dalla libreria antiquaria Romagnoli Dall'Acqua nel 1917. Dalla medesima libreria (per tramite della Libreria Gandolfi) provengono anche alcuni documenti spettanti all'archivio Vassè Pietramellara conservati nella 
Raccolta Sorbelli della Biblioteca Estense di Modena (vedi i nn. 324 e 1047/1, 1047/2 della raccolta). Si tratta di materiali acquistati anteriormente al 1933 da Albano Sorbelli, direttore della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio dal 1904 al 1943 (vedi, in BCABo, il fondo speciale 
Albano Sorbelli), per la raccolta personale di Ca' d'Orsolino, a Benedello (Modena), originariamente da lui destinata all'Archiginnasio. Della raccolta modenese fa parte anche un diploma (n. 65) concesso a Lorenzo Vassè Pietramellara, che Sorbelli acquistò "da un libraio antiquario modenese".                    
					
Altre informazioni bibliografiche 
  
:    Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, vol. LVII (Benedello), a cura di Albano Sorbelli, Firenze, Olschki, 1934, pp. 65, 215; vol. LXI, a cura di A. Sorbelli, Firenze, Olschki, 1935, pp. 88-89.                    
					
Redazione e revisione:   Clara Maldini, 2009/04/30, prima redazione; Maria Grazia Bollini, 2017/11/30, ultimo aggiornamento                    
					                
					                  
					                 
					
					
Fondo librario collegato:                        
					
					 
					 
					 
					 
					  
					Aree tematiche:   Archivi, collezioni e raccolte relativi a Famiglie; 
Archivi, collezioni e raccolte relativi a Persone                    
     
					Tipologie documentarie: