Fondi archivistici e raccolte documentarie
      Immagini sacre  
                
	
   
	 
       
                 Tipologia fondo:   Fondo archivistico/raccolta                    
			  
                    
Denominazione fondo:   Immagini sacre                    
					
ID FONDO:   ITBO0304FA134                    
					
					
Date:   sec. XVII - sec. XXI/inizi                    
					
Consistenza:   6 buste (ml. 0,62)                
								
					
Soggetto/i produttore/i:   
					
					Biblioteca comunale dell'Archiginnasio     
					    
					  
					  
					    
					               
					  
					  
					  
					
					Ambiti e contenuto:   Raccolta di immagini sacre a stampa (per la maggior parte raffiguranti la Vergine Maria, Gesù Cristo, la Sacra Famiglia, santi e di sante); sono inoltre presenti preghiere con immagini sacre, moduli di varie confraternite e stampe di argomento vario profano.                    
					
Modalità di acquisizione:   Raccolta formata in Biblioteca con materiali di diversa provenienza: doni e acquisti non precisabili (buste I-V); dono di Ersilia Ghini (Bologna), 2019 (busta VI).                    
					
Strumenti di ricerca:   Elenco di consistenza dattiloscritto (buste I-V), a cura di Paola Foschi, 2008, disponibile all'indirizzo 
http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Immagini sacre_I_V.pdf. Elenco sommario dattiloscritto (busta VI), a cura di Maria Rosa Orlandini, 2025, disponibile all'indirizzo 
http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Immagini_sacre_Dono_Ghini.pdf.                    
					
Bibliografia  
  
          
:                     
					Note:   Nel 2025 è stata aggiunta al fondo una busta contenente la raccolta di immagini sacre (10 album con 636 pezzi, sec. XIX - sec. XXI/inizi) donata alla Biblioteca da Ersilia Ghini nel 2019. In BCABo, nel fondo speciale 
Manoscritti B è conservato il ms.  B.4508, 
Notizie di varie immagini di Maria Santissima Madre del Divin  Redentore, autografo (1776) del p. Diego Antonio Barbieri, con aggiunte  di Lorenzo Baldi. Il ms. è in relazione con il volume 
Serie di varie  immagini della Vergine Maria che si venerano in Bologna, con le relative  notizie storiche, 1771, attribuito a p. Diego Antonio Barbieri (vedi  Guido Zucchini, 
Edifici di Bologna: repertorio bibliografico e iconografico,  con prefazione di Corrado Ricci, Roma, R. Istituto d'archeologia e storia  dell'arte, 1931, vol. I, p. 68), conservato nelle raccolte librarie della  Biblioteca (collocazione A.V.M.I.14) e facente parte della 
Libreria  Gozzadini, giunta in BCABo nel 1902 insieme con la raccolta di manoscritti  del conte Giovanni Gozzadini e l'archivio familiare (vedi il fondo speciale  
Gozzadini). Il volume 
Serie di varie immagini di Santi e Beati  della città di Bologna (1773; collocazione: A.V.M.I.12), che presenta  analoghe caratteristiche, fa parte anch'esso della 
Libreria Gozzadini.  Nel fondo speciale 
Manoscritti B si vedano inoltre i mss. B.298  (
Corona di gratie ... della gloriosa Vergine Maria, di Francesco  Cavazzoni), B.1041 (
Immagini di antiche Madonne esistenti in Bologna,  riprodotte da Francesco Cavazzoni) e B.4426 (
Immagini della B.V.  Maria già per più secoli venerate in dodici chiese attorno  le mura della città di Bologna). Numerose stampe del tutto  analoghe e complementari (cfr. in particolare la numerazione originale)  a quelle raccolte nel f.s. 
Immagini sacre sono conservate presso  il 
Gabinetto disegni e stampe della BCABo, nella raccolta 
Stampe  per soggetto, Cartella G, Soggetti religiosi, nn. 111-508, e sono  singolarmente catalogate in 
IMAGO. Si tratta con ogni probabilità di due porzioni di un'unica raccolta  originale (compilazioni manoscritte riscontrate su alcune immagini sembrerebbero  ricondurre ad una provenienza dal legato Rusconi-Verzaglia, 1920) che  in epoca non precisata, forse a seguito di danni bellici, fu scorporata  in due distinti nuclei, confluiti rispettivamente nei fondi archivistici  e nei materiali del 
Gabinetto disegni e stampe.                    
					
Altre informazioni bibliografiche 
  
:                       
					Redazione e revisione:   Paola Foschi, 2009/04/30, prima redazione; Maria Grazia Bollini, 2025/03/21, ultimo aggiornamento                    
					                
					                  
					                 
					
					
Fondo librario collegato:                        
					
					 
					 
					 
					 
					  
					Aree tematiche:   Chiesa e culti; 
Arte; 
Corporazioni e confraternite; 
Editoria e tipografia                    
     
					Tipologie documentarie:   Materiali a carattere iconografico (raccolte/collezioni); 
Materiale grafico; 
Stampe d'occasione