Fondi archivistici e raccolte documentarie
      Giuseppe Fabbri  
                
	
   
	 
       
                 Tipologia fondo:   Fondo archivistico/raccolta                    
			  
                    
Denominazione fondo:   Giuseppe Fabbri                    
					
ID FONDO:   ITBO0304FA130                    
					
					
Date:   sec. XX                    
					
Consistenza:   13 buste (ml. 1,50)                
								
					
Soggetto/i produttore/i:   
					
					Fabbri, Giuseppe, ? - 1963     
					    
					  
					  
					    
					               
					  
					  
					  
					
					Ambiti e contenuto:   Schede, appunti, disegni, dattiloscritti e opuscoli del bolognese Giuseppe Fabbri relativi alla storia di Bologna, di cui fu appassionato cultore. Sono inoltre presenti ritagli di giornale contenenti articoli da lui pubblicati.                    
					
Modalità di acquisizione:   Dono di Ernesto Fabbri, fratello di Giuseppe, e di altri eredi, 1963.                    
					
Strumenti di ricerca:   Non presenti. La consultazione dei fondi privi di strumenti di ricerca può essere autorizzata a seguito di richiesta scritta debitamente motivata.                    
					
Bibliografia  
  
          
:   Mario Fanti, 
Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXIV (1979), p. 18, n. 65, p. 33, p. 36.                  
					
Note:   Giuseppe Fabbri, studioso dilettante della storia di Bologna, in particolare per il Medioevo, pubblicò vari studi, tra cui: 
Della antichissima e nobile Compagnia militare dei Lombardi in Bologna, «Il Comune di Bologna», luglio 1934, pp. 18-28 e novembre 1934, pp. 83-94; 
La leggenda della "Secchia Rapita", «Il Comune di Bologna», aprile 1935, pp. 55-61; 
Bologna: cenno storico artistico, Bologna, Palmaverde, 1953 e 
Le fortificazioni del Medioevo a Bologna, Bologna, Tamari, 1955. Mario Fanti, nel saggio 
Intorno alle mura e alle torri di Bologna: note storico-critiche a proposito di una recente pubblicazione («Strenna Storica Bolognese», 1957, pp. 147-171) in parte confutò le ricerche di Fabbri, in parte ne riconobbe la fondatezza e l'interesse.                    
					
Altre informazioni bibliografiche 
  
:                       
					Redazione e revisione:   Paola Foschi, 2009/04/30, prima redazione; Maria Grazia Bollini e Patrizia Busi, 2010/09/30, ultimo aggiornamento                    
					                
					                  
					                 
					
					
Fondo librario collegato:                        
					
					 
					 
					 
					 
					  
					Aree tematiche:   Archivi, collezioni e raccolte relativi a Persone                    
     
					Tipologie documentarie: