SOGGETTI PRODUTTORI

Santoro, Nicola, 1914-1988

ID Soggetto produttore: ITBO0304SP468

Tipologia: Persona

Forma autorizzata del nome: Santoro, Nicola, 1914-1988

Altre forme del nome: Santoro, Nicola, 1914-1988 (SBN)

Date di esistenza: Catania, 8 febbraio 1914 - Bologna (?), 11 aprile 1988

Funzioni, occupazioni e attività: Generale di Brigata; studioso di lingue e di Egittologia

Biografia: Compì gli studi a Salerno, città d'origine dei genitori, e nel 1935 si arruolò volontario per l'Africa. Fu destinato al comando di corpi indigeni e complilò una grammatica di aramaico ad uso dell'Esercito Italiano. Durante gli anni di prigionia in un campo inglese maturò la passione per la storia egizia. Sposò Elisa Mandato, conosciuta in Africa, ed ebbe cinque figli. Continuò la carriera militare e si laureò in Legge a Padova nel 1947. Negli anni '50 insegnò lingua inglese all'Accademia militare di Modena ed in seguito si trasferì a Bologna (dopo un periodo trascorso alla NATO a Napoli), dove fu Presidente del Consiglio di leva fino al pensionamento. Appassionato studioso di storia e di lingue, giunse a padroneggiare il demotico, i geroglifici egizi, il greco antico, il latino, l'aramaico, nonché le lingue francese, inglese, tedesca, spagnola e rumena. Fu autore del saggio I re pastori (1975) sulla dominazione degli Hiksos sull'Egitto faraonico.

Fondo librario:
SANTORO

Date di redazione/revisione: Giovanna Delcorno, 2025/04/09, prima redazione
Back to Top