SOGGETTI PRODUTTORI
Bigiavi, Walter, 1904-1968
ID Soggetto produttore: ITBO0304SP463
Tipologia: Persona
Forma autorizzata del nome: Bigiavi, Walter, 1904-1968
Altre forme del nome: Bigiavi, Walter (SBN)
Date di esistenza: Il Cairo, 26 gennaio 1904 - Bologna, 24 novembre 1968
Funzioni, occupazioni e attività: Giurista, docente di Diritto commerciale e rettore dell'Università di Bologna (1968)
Biografia: Giurista italiano, docente di Diritto commerciale, per breve tempo rettore dell'Università di Bologna. Incaricato dell'insegnamento di Diritto commerciale tra il 1929 e il 1931 presso l'Università di Urbino, passò poi all'Università Ca' Foscari di Venezia, ove divenne professore ordinario nel 1934. Fu trasferito a Parma nel 1935. Nel 1938, colpito dalle leggi razziali in quanto di origine ebraica, fu sospeso dal servizio; successivamente, nel 1940, fu reintegrato presso l'Università di Padova, essendogli stato riconosciuto lo stato di "misto". A partire dal 1947 fu professore ordinario dell'Università di Bologna e, al contempo, diresse la Biblioteca centrale della Facoltà di Economia e Commercio (oggi a lui intitolata). È stato fondatore o direttore di riviste quali «Giurisprudenza italiana» (diretta dal 1946), «Rivista trimestrale di diritto e procedura civile» (fondata nel 1947 e diretta per otto anni) e «Rivista di diritto civile» (fondata nel 1955 con Alberto Trabucchi). A partire dal 1955 alcune di queste riviste si appoggiarono all'Istituto di Diritto da lui fondato. È stato preside della Facoltà di Economia e Commercio dal 1952 al 1967. Ricoprì l'incarico di rettore dell'ateneo bolognese per poche settimane, da maggio a giugno 1968. Fu socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei dal 1963.
Fondo librario: BIGIAVI
Altre risorse collegate:Università degli studi di Bologna, Biblioteca di Discipline economico-aziendali
Walter Bigiavi, Fondo
Walter Bigiavi (in comodato dalla Cassa di Risparmio di Bologna): si tratta di parte della biblioteca privata dello studioso (10.000 voll., altrettanti opuscoli e 156 periodici in materia di Diritto Commerciale, Comparato e Fallimentare)
Date di redazione/revisione: Giovanna Delcorno, 2025/04/09, prima redazione