 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: V
Record totali trovati: 443 | |
Vecchi Giuseppe, di. Massimo, soldato nel 2 reggimento Artiglieria pesante campale, nato a Grizzana nel 1894, dimorante a Grizzana, morto per bronco-polmonite nell'ospedale militare di Este il 22 ottobre 1918. Scalpellino. Celibe.
|
soldato
22 ott 1918
|
Vecchi Alberto, di Massimo, soldato nel 73 reggimento Fanteria, nato a Grizzana nel 1885, dimorante a Grizzana, disperso a Coriti il 23 maggio 1917. Possidente. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
23 mag 1917
|
Vecchi Alceste, di Raffaele, soldato nel 6 reggimento Bersaglieri, ^nato a Persiceto nel 1882, dimorante a Persiceto, morto per bronco-polmonite nell'ospedale militare di Bologna il 25 ottobre 1918. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
25 ott 1918
|
Vecchi Alfonso, di Anaciato, soldato nel 13 reggimento Bersaglieri, nato a Crespellano nel 1894, dimorante a Crespellano, morto per ferite a Monte Sei Busi il 2 agosto 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
02 ago 1915
|
Vecchi Enrico, del fu Luigi, soldato nel 61 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1897, dimorante a Pieve di Budrio, morto per tubercolosi nell'ospedale civile di Budrio il 23 dicembre 1918. Operaio. Celibe.
|
soldato
23 dic 1918
|
Vecchi Ivo, di Giovanni, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Crevalcore nel 1895, dimorante a Crevalcore, morto per ferite a Penna il 5 luglio 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
05 lug 1915
|
Vecchi Luigi, di Alfonso, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1889, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ospedale da campo 021 il 13 gennaio 1916. Meccanico. Celibe.
|
soldato
13 gen 1916
|
Vecchi Medardo, di Enrico, soldato nel 33 reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1891, dimorante a Crespellano, disperso a Oslavia l' 11 novembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
11 nov 1915
|
Vecchi Medardo, di Ernesto, soldato nell'89 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1895, dimorante a Decima di Persiceto, morto per ferite a Caporetto il 1 ottobre 1915. Calzolaio. Celibe.
|
soldato
01 ott 1915
|
Vecchi Umberto, di Raffaele, soldato nel 2 reggimento Granatieri, nato a San Lazzaro di Savena nel 1892, dimorante a Bologna, morto per polmonite in ospedale a Carpi il 20 novembre 1918. Tappezziere. Celibe.
|
soldato
20 nov 1918
|
|