 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: V
Record totali trovati: 443 | |
Vogli Luigi, di Anselmo, soldato nel 118 reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1885, dimorante a San Pietro in Casale, disperso a quota 85 (Monfalcone) il 22 ottobre 1915. Bracciante. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
22 ott 1915
|
Vogli Olivo, di Anselmo, soldato nel 129 reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1890, dimorante a San Pietro in Casale, disperso nel Monte San Michele l' 11 novembre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
11 nov 1915
|
Vogli Pasquale, di Vincenzo, soldato nel 1 reggimento Bersaglieri, nato a Budrio nel 1882, dimorante a Budrio, disperso nel Monte San Michele il 14 novembre 1915. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
14 nov 1915
|
Voglietti Cesare, di Ignoti, soldato nel 37 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1888, dimorante a Camugnano, disperso nel Monte Zagora il 29 ottobre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
29 ott 1915
|
Volanti Emilio, di Ignoti, soldato nel 79 reggimento Fanteria, nato a Castel d'Aiano nel 1883, dimorante a Imola, morto per tubercolosi a Imola il 14 gennaio 1918. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
14 gen 1918
|
Volpelli Giulio, (Croce al merito di guerra), di Patrizio, soldato nel 7 reggimento Alpini, battaglione Val Cismon, nato a Monte San Pietro nel 1899, dimorante a Monte San Pietro, morto per ferite sul campo a Monte Val di Roa il 13 dicembre 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
13 dic 1917
|
Volpini Ciro, di Agostino, soldato nel 119 reggimento Fanteria, nato a Camugnano nel 1888, dimorante a Camugnano, morto colpito di bomba sul Monte Nero il 30 novembre 1916. Colono. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
30 nov 1916
|
Volpini Ettore, di Agostino, soldato nel 55 reggimento Fanteria, nato a Camugnano nel 1891, dimorante a Camugnano, morto per l'affondamento del piroscafo "Umberto I" il 28 giugno 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
28 giu 1916
|
Volpini Carlo, di Francesco, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Camugnano nel 1894, dimorante a Camugnano, morto per ferite in ospedale a Milano il 13 novembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
13 nov 1915
|
Volta Vincenzo, (Croce al merito di guerra), di Leandro, soldato nel 256 reggimento Fanteria, nato a Cento (Ferrara) nel 1888, dimorante a Crevalcore, morto per ferite a Duino il 31 agosto 1917. Colono. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
31 ago 1917
|
|