 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: V
Record totali trovati: 443 | |
Valli Francesco, (Achille) di Filippo, soldato nel 2 reggimento Granatieri, nato ad Imola nel 1890, dimorante ad Imola, disperso a Velile Kribak il 17 settembre 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
17 set 1916
|
Valli Giovanni, di Camillo, caporale nel 6 reggimento Bersaglieri, nato a Casalfiumanese nel 1889, dimorante a Casalfiumanese, morto per ferite sul Monte Nero il 15 agosto 1915. Possidente. Celibe.
|
caporale
15 ago 1915
|
Valli Aldo, di Arturo, soldato nel 31 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1898, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ospedale da campo 057 il 14 agosto 1917. Impiegato. Celibe.
|
soldato
14 ago 1917
|
Valore Alfredo, di Bartolomeo, soldato nel 28 reggimento Fanteria, nato a Imola nel 1889, dimorante a Imola, morto per malattia nell'ospedaletto da campo 107 il 7 agosto 1915. Fornaciaio. Celibe.
|
soldato
07 ago 1915
|
Valore Amedeo, di Giuseppe, soldato nel 229 reggimento Fanteria, nato a Imola nel 1888, dimorante a Imola, morto per ferite sul campo (Monte Santo) il 14 maggio 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
14 mag 1917
|
Valore Paolo, del fu Giovanni, soldato nell'8° reggimento Fanteria, nato a Casola Valsenio nel 1894, dimorante a Tossignano, morto per deperimento organico in prigionia a Mauthausen il 2 febbraio 1919. Colono. Celibe.
|
soldato
02 feb 1919
|
Vancini Giovanni, di Antonio, soldato Mitragliere, nato a Persiceto nel 1887, dimorante a Persiceto, morto per bronco polmonite nell'ospedale militare di Isola della Scala il 7 gennaio 1919. Agricoltore. Ammogliato, lascia quattro orfani, tre maschi e una femmina.
|
soldato
07 gen 1919
|
Vancini Lorenzo, di Giovanni, caporalmaggiore nella 563 compagnia Mitraglieri, nato a Persiceto nel 1882, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per accidentalità ad Udine il 25 settembre 1917. Colono. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
caporalmag...
25 set 1917
|
Vancini Enrico, di Natale, soldato nel 36 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1885, dimorante a Castelfranco Emilia, disperso sul Podgora l'11 novembre 1915. Colono. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
11 nov 1915
|
Vancini Paolo, del fu Antonio, soldato nell'11 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1882, dimorante a Persiceto, morto per bronco-polmonite in ospedale a Forlì il 6 marzo 1918. Falegname. Celibe.
|
soldato
06 mar 1918
|
|