 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: V
Record totali trovati: 443 | |
Veggetti Giuseppe, di Raffaele soldato nel 1 reggimento Artiglieria da campagna, nato a San Giorgio di Piano nel 1896, dimorante a Bologna, morto per paralisi cardiaca nell'ospedale da campo 079 il 23 ottobre 1918. Bracciante. Celibe.
|
soldato
23 ott 1918
|
Velli Giuseppe, di Carlo, soldato di Fanteria, nato a Gaggio Montano nel 1894, dimorante a Gaggio Montano, morto per malattia in ospedale di Bagni della Por retta l'8 dicembre 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
08 dic 1917
|
Venanzi Vittorio, di Giuseppe, carabiniere, nato a Grizzana nel 1881, dimorante a Camugnano, morto per malattia in ospedale a Varese il 14 marzo 1917. Bracciante. Celibe.
|
carabinier...
14 mar 1917
|
Venezian Giacomo, (Medaglia d'oro al valor militare, Medaglia di bronzo al valor militare), del fu Vitale, maggiore nel 121 reggimento Fanteria, nato a Trieste nel 1862, dimorante a Bologna, morto per ferite sull'Isonzo il 20 novembre 1915. Professore di diritto nella Regia Università di Bologna. Ammogliato, lascia quattro orfani, un maschio e tre femmine.
|
maggiore
20 nov 1915
|
Venieri Antonio, di Pio, soldato nel 9 reggimento Fanteria, nato ad Imola nel 1899, dimorante ad Imola, morto per ferite a Fungo il 15 agosto 1918. Operaio. Celibe.
|
soldato
15 ago 1918
|
Ventura Silvio, di Emidio, soldato nella 5 compagnia Sussistenza, nato a Savigno nel 1896, dimorante a Savigno, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto sommeggiato 54 il 9 marzo 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
09 mar 1917
|
Ventura Giuseppe, di Gaetano, soldato nel 68 reggimento Fanteria, nato a Marzabotto nel 1887, dimorante a Marzabotto, morto per annegamento nell'Isonzo a quota 85 il 28 agosto 1917. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
28 ago 1917
|
Ventura Giuseppe, di Giovanni, caporale nel 35 reggimento Fanteria, nato a Castello Serravalle, dimorante a Savigno, morto per polmonite nell'ospedale militare di Bologna, il 20 novembre 1916. Fornaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
caporale
20 nov 1916
|
Ventura Giustino, di Petronio, soldato nel 119 reggimento Fanteria, nato a Casalecchio di Reno nel 1888, dimorante a Praduro Sasso, morto per ferite sul Monte Rosso il 26 ottobre 1915. Giornaliero. Celibe.
|
soldato
26 ott 1915
|
Ventura Luigi, di Pietro, soldato nel 114 reggimento Fanteria, nato a Marzabotto nel 1896, dimorante a Marzabotto, morto per ferite nell'ospedale da guerra 5 il 13 dicembre 1916. Operaio. Celibe.
|
soldato
13 dic 1916
|
|