 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: S
Record totali trovati: 756 | |
Spisni Domenico, di Giuseppe, soldato nel 144 reggimento Fanteria, nato a Monterenzio nel 1889, dimorante a Monterenzio, disperso sul campo il 18 giugno 1916. Mura-tore. Celibe.
|
soldato
18 giu 1916
|
Spisni Gioacchino, del fu Antonio, soldato nel 155 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1885, dimorante a Castel San Pietro, morto per ferite a Monfalcone il 16 agosto 1916. Muratore. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
16 ago 1916
|
Spisni Salvatore, di Luigi, soldato nel 230 reggimento Fanteria, nato a Monterenzio nel 1896, dimorante a Monterenzio, morto per ferite sul campo l' 11 febbraio 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
11 feb 1917
|
Spisni Aldo, di Alessandro, soldato nel 6 reggimento Genio, nato a Pianoro nel 1896, dimorante a Bologna, morto per bronco polmonite nell'ospedale da campo 025 il 24 ottobre 1918. Ferroviere. Celibe.
|
soldato
24 ott 1918
|
Spisni Sante, del fu Antonio, soldato nel 122 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1881, dimorante a Bologna, morto per poliasierosite speciale nell'ospedale Maggiore di Bologna il 25 luglio 1919. Operaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
25 lug 1919
|
Spisni Giulio, del fu Giosuè, soldato nel 119 reggimento Fanteria, nato a Ozzano Emilia nel 1888, dimorante a San Lazzaro di Savena, morto per ferite a Santa Caterina (Grizia) il 2 ottobre 1917. Operaio. Ammogliato, lascia quattro orfani, due maschi e due femmine.
|
soldato
02 ott 1917
|
Spisni Roberto, del fu Domenico, sergente nel 129 battaglione Milizia territoriale, nato a San Lazzaro di Savena nel 1878, dimorante a Castel San Pietro morto per polmonite nell'ospedale da campo 05 il 20 marzo 1916. Colono. Ammogliato, lascia quattro femmine.
|
sergente
20 mar 1916
|
Spisni Giuseppe, (Croce al merito di guerra), di Enrico, soldato nel 77 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1882, dimorante a Budrio, morto per ferite a Hagenauff (Tirolo) il 17 dicembre 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
17 dic 1917
|
Spoglianti Michele, di Luigi, soldato nel 90 reggimento Fanteria, nato a Fontanelice nel 1897, dimorante a Castel del Rio, morto per meningite a casa propria il 23 ottobre 1918. Agricoltore. Celibe.
|
soldato
23 ott 1918
|
Spunghi Giuseppe, (Croce al merito di guerra), di Sabatino, soldato nel 3 reggimento Alpini, nato a Castel di Casio nel 1898, dimorante a Castel di Casio, morto per pleurite in prigionia a Sigmundot (Austria) il 6 giugno 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
06 giu 1918
|
|