 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: S
Record totali trovati: 756 | |
Spiga Luigi, di Celeste, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1891, dimorante a Ozzano Emilia, disperso sul Podgora il 28 ottobre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
28 ott 1915
|
Spiga Pasquale, di Agostino, soldato nel 159 reggimento Fanteria, nato a Calderara di Reno nel 1883, dimorante a Calderara di Reno, morto per ferite nell'ospedale da campo 0134 il 23 agosto 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia sei orfani, due maschi e quattro femmine.
|
soldato
23 ago 1917
|
Spiga Calisto, di Celeste, soldato nel 1 reggimento Granatieri, nato a Castel San Pietro nel 1896, dimorante ad Ozzano dell'Emilia, morto per malattia a casa propria il 22 gennaio 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
22 gen 1917
|
Spinelli Mario, di Giuseppe, sottotenente nel 66 reggimento Fanteria, nato a Ferrara nel 1895, dimorante a Bologna, morto per ferita a Santa Maria di Tolmino il 26 no-vembre 1915. Studente. Celibe.
|
sottotenen...
26 nov 1915
|
Spini Alberto, di Alessandro, soldato nel 26 reggimento Fanteria, nato a Vergato nel 1895, dimorante a Vergato, morto per enterite acuta nella 7 sezione sanità il 21 ottobre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
21 ott 1915
|
Spini Raffaele, di Alessandro, soldato nel 265 reggimento Fanteria, nato a Vergato nel 1897, dimorante a Vergato, morto per ferite sul campo (quota 126) il 20 agosto 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
20 ago 1917
|
Spisa Giuseppe, di Cesare, caporale nel 36 reggimento Fanteria, nato a Ozzano Emilia nel 1891, dimorante a Budrio, morto per febbre infettiva a Verona il 24 gennaio 1916. Colono. Celibe.
|
caporale
24 gen 1916
|
Spisani Edgardo, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Lodovico, caporale nel 74 reggimento Fanteria, nato a Cento (Ferrara) nel 1893, dimorante a Bologna, disperso sul campo (Oslavia) il 20 no-vembre 1915. Artista drammatico. Celibe.
|
caporale
20 nov 1915
|
SPISANI Cav. GIUSEPPE, del fu Angelo, capitano di vascello, nato a Minerbio nel 1860, dimorante a Minerbio, morto per scoppio di mina a Brindisi il 10 novembre 1917. Ufficiale Servizio Attivo Permanente. Vedovo, lascia tre orfane.
|
capitano d...
10 nov 1917
|
Spisni Augusto, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Carlo, carabiniere a cavallo nella 7 Divisione, nato a San Lazzaro di Savena nel 1888, dimorante a San Lazzaro di Savena, morto per ferite nel-l'ospedale chirurgico "Città di Milano" il 7 settembre 1917. Colono. Celibe.
|
carabinier...
07 set 1917
|
|