 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: S
Record totali trovati: 756 | |
Solieri Alberto, (Croce al merito di guerra), del fu Dario, tenente nel 6 battaglione Libico, nato a Bologna nel 1879, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ospedale territoriale militare di Tripoli il 27 novembre 1920. Commesso. Celibe.
|
tenente
27 nov 1920
|
Solieri Armando, di Alberto, soldato nel 160 reggimento Fanteria, nato a Zola Pre-dosa nel 1895, dimorante a Zola Predosa, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 106 il 27 febbraio 1917. Studente. Celibe.
|
soldato
27 feb 1917
|
Solini Lino, di Francesco, soldato nel 13 reggimento Bersaglieri, nato a Spilamberto nel 1886, dimorante a Bazzano, morto per ferite sul Basso Piave il 17 gennaio 1918. Merciaio. Ammogliato, lascia tre orfani.
|
soldato
17 gen 1918
|
Sollai Pietro, (Medaglia d'argento al valor militare), di Efisio Luigi, tenente nel 84 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1895, dimorante a Bologna, morto per ferite in prigionia a Udine il 28 otto-bre 1917. Studente. Celibe.
|
tenente
28 ott 1917
|
Solmi Adolfo, di Mariano, soldato nel 139 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1890, dimorante a Persiceto, morto per ferite nell'ospedale da campo 060 a Medea il 28 novembre 1915. Bracciante. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
28 nov 1915
|
Solmi Francesco, di Vittorio, soldato nel 10 reggimento Artiglieria da fortezza, nato a Zola Predosa nel 1898, dimorante a Zola Predosa, morto per malattia all'ospedale militare di Piacenza il 12 maggio 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
12 mag 1917
|
Solmi Saverio, di Giovanni, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Monteveglio nel 1888, dimorante a Monteveglio, morto per ferite sul campo il 31 ottobre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
31 ott 1915
|
Solmi Alfonso, di Pietro, soldato nel 28 reggimento Fanteria, nato a Argile nel 1888, dimorante a Argile, disperso sul Monte Sabotino il 23 ottobre 1915. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
23 ott 1915
|
Soncini Giuseppe, di Rodolfo, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a San Cesario nel 1886, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per malattia nell'ospedale Seminario di Bologna il 3 gennaio 1919. Contadino. Ammogliato, lascia cinque orfani, un maschio e quattro femmine.
|
soldato
03 gen 1919
|
Soprani Elia, di Giuseppe Attilio, soldato nella 213 battaglione Bombarde, nato a Castel di Casio nel 1898, dimorante a Castel di Casio, morto per malattia in prigionia nell'ospedale di Isarhofen il 13 luglio 1918. Bracciante. Celibe.
|
soldato
13 lug 1918
|
|