 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: S
Record totali trovati: 756 | |
Simoni Ugo, di Giovanni, soldato nel 36 reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1883, dimorante a Crespellano, morto per tubercolosi polmonare a Crespellano il 24 marzo 1919. Sarto. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
24 mar 1919
|
Simoni Giuseppe, di Primo, soldato nel 58 reggimento Fanteria, nato a Tossignano nel 1888, dimorante a Tossignano, morto per vizio cardiaco in prigionia a Worms il 28 luglio 1918. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
28 lug 1918
|
Simoni Giuseppe, di Pietro, soldato nell'80 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1896. dimorante a Castelfranco Emilia, morto per ferite sul campo il 20 giugno 1918. Domestico. Celibe.
|
soldato
20 giu 1918
|
Simoni Giuseppe, di Ugo, sergente nel 247 reggimento Fanteria, nato a Barcellona nel 1890, dimorante a Bologna, morto per ferite nella 3 sezione sanità il 19 maggio 1917. Meccanico. Celibe.
|
sergente
19 mag 1917
|
Simoni Giuseppe, di Angelo Pio, caporale nel 260 reparto Mitraglieri (77 Fanteria) nato a Persiceto nel 1888, dimorante a Persiceto, morto per ferite sul campo nel 2 ospedale chirurgico mobile il 12 ottobre 1916. Salumiere. Celibe.
|
caporale
12 ott 1916
|
Simoni Gualtiero, di Celestino, soldato nel 140 reggimento Fanteria, nato a Piumazzo nel 1895, dimorante a Borgo Panigale, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 73 l'8 ottobre 1915. Calzolaio. Celibe.
|
soldato
08 ott 1915
|
Simoni Innocenzo, del fu Remigio, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Castelfranco Emilia nel 1883, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per ferite sul Piave il 27 ottobre 1918. Colono. Ammogliato, lascia sei orfani, due maschi e quattro femmine.
|
soldato
27 ott 1918
|
Simoni Oliviero, di Agostino, soldato nel 67 reggimento Fanteria, nato a Malalbergo nel 1896 dimorante a Castenaso, morto per malattia a Budrio il 7 marzo 1920. Bracciante. Celibe.
|
soldato
07 mar 1920
|
Simoni Paolo, di Carlo, capitano nel 2 Genio, nato a Gaggio Montano nel 1888, dimorante ad Argile, morto per ferite ad Asiago l' 11 settembre 1918. Ingegnere. Celibe.
|
capitano
11 set 1918
|
Simoni Pio, di Luigi, soldato nel 12 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1889, dimorante a Persiceto, morto per ferite sul campo il 26 ottobre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
26 ott 1915
|
|