 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: P
Record totali trovati: 760 | |
Pambianchi Francesco, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Alessandro, sergente maggiore nel 64 reggimento Fanteria battaglione di marcia, nato ad Argenta nel 1876, dimorante a Bologna, morto per ferite a Cerna quota 1050 il 4 maggio 1917. Negoziante. Ammogliato.
|
sergente m...
04 mag 1917
|
Panagri Biagio, di Ignoti, soldato nel 206 reggimento Fanteria, nato a Molinella nel 1880, dimorante a Bazzano, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 121 il 16 maggio 1917. Colono. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
16 mag 1917
|
Panari Anselmo, di Antonio, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Mordano nel 1891, dimorante a Mordano, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 158 a Gorizia il 24 novembre 1916. Muratore. Celibe.
|
soldato
24 nov 1916
|
Pancaldi Davide, di Ottavio, soldato nel 65 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1879, dimorante a Budrio, morto per esaurimento in prigionia a Aschac a/d D. il 24 maggio 1918. Colono. Ammogliato, lascia quattro orfani, tre maschi e una femmina.
|
soldato
24 mag 1918
|
Pancaldi Romeo, di Danio, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1888, dimorante a Persiceto, morto per ferite nell'ospedale militare di Verona il 25 novembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
25 nov 1915
|
Pancaldi Otello, (Croce al merito di guerra), di Adolfo, caporalmaggiore nel 139 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1893. dimorante a Bologna, morto per ferite al Monte San Michele il 26 luglio 1915. Orefice. Celibe.
|
caporalmag...
26 lug 1915
|
Pancaldi Omero, di Pietro, caporale nel 7 reggimento Fanteria, nato a Malalbergo nel 1899, dimorante a Malalbergo, morto per ferite sul campo a Moriago (Medio Piave) il 27 ottobre 1918. Operaio. Celibe.
|
caporale
27 ott 1918
|
Pancaldi Mario, di Oreste, soldato nel 257 reggimento Fanteria, nato a San Lazzaro di Savena nel 1897, dimorante a Ozzano Emilia, disperso al Monte Santo il 25 maggio 1917. Operaio. Celibe.
|
soldato
25 mag 1917
|
Pancaldi Luigi, di Alfonso, soldato nel 78 reggimento Fanteria, nato a Molinella nel 1884, dimorante a Molinella, morto per ferite nell'ospedale Seminario di Bergamo il 14 dicembre 1915. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
14 dic 1915
|
Pancaldi Giovanni, (Croce al merito di guerra), di Lodovico, soldato nel 205 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1883, dimorante a Budrio, morto a quota 102 San Pietro il 28 ottobre 1916. Maniscalco. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
28 ott 1916
|
|