 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: P
Record totali trovati: 760 | |
Piretti Gaetano, di Giuseppe, soldato nella 119 Centuria, nato a Marzabotto nel 1876, dimorante a Praduro e Sasso, morto per tifo nell'ospedale da campo 070 il 10 dicembre 1917. Operaio. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
10 dic 1917
|
Pirini Vittorio, di Antonio, soldato nell'87 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1895, dimorante a Castel San Pietro, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 156 (Val d'Arsa) il 26 aprile 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
26 apr 1917
|
Pirini Antonio, del fu Giuseppe, soldato nel 95 reggimento Fanteria, nato a Marzabotto nei 1897, dimorante a Marzabotto, morto per esaurimento in prigionia (Austria) il 3 marzo 1918. Possidente. Celibe.
|
soldato
03 mar 1918
|
Pirini Giuseppe, del fu Raffaele, soldato nel 256 reggimento Fanteria, nato a San Lazzaro di Savena nel 1880, dimorante a Castenaso, morto per grippe a Bologna (ospedale militare) il 30 ottobre 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
30 ott 1918
|
Pirini Marino, di Antonio, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Castel San Pietro nel 1898, dimorante a Castel San Pietro, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 183 il 24 gennaio 1919. Colono. Celibe.
|
soldato
24 gen 1919
|
Pironi Luigi, di Bernardo, soldato nel 121 battaglione Milizia territoriale, nato a Imola nel 1889, dimorante a Imola, morto per malattia a Sesto San Giovanni il 6 ottobre 1918. Lattaio. Celibe.
|
soldato
06 ott 1918
|
Pirotti Arturo, di Francesco, soldato nel 2 reggimento Granatieri, nato a Bologna nel 1886, dimorante a Bologna, morto per grippe a casa propria il 14 ottobre 1918. Imbianchino. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
14 ott 1918
|
Pirotti Luigi, di Gaetano, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Bologna nel 1898, dimorante a Bologna, morto per accidentalità nel Belgio il 12 dicembre 1918. Impiegato. Celibe.
|
soldato
12 dic 1918
|
Pirotti Luigi, (Croce al merito di guerra), di Gaetano, caporale nel 3 reggimento Genio, nato a Minerbio nel 1886, dimorante a Bologna, morto per grippe nell'ospedale da campo 0166 il 19 ottobre 1918. Impiegato. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e una femmina.
|
caporale
19 ott 1918
|
Pirotti Antonio, di Giuseppe, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a San Pietro in Casale nel 1882, dimorante a San Pietro in Casale, morto per gastro-enterite nell'ospedale da campo 230 (Lazzaretto di Langoris) il 21 novembre 1915. Bracciante. Ammogliato, lascia tre orfani.
|
soldato
21 nov 1915
|
|