 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: P
Record totali trovati: 760 | |
Pazzaglia Olindo, del fu Ernesto, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1885, dimorante a Castenaso, morto per malattia nella sezione sanità 11 divisione il 19 novembre 1915. Bracciante. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
19 nov 1915
|
Pazzaglia Marcello, di Natale, soldato nel 21 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1879, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo il 10 giugno 1917. Giornaliero. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
10 giu 1917
|
Pazzaglia Lazzarino, di Ferdinando, soldato nel 15 reggimento Bersaglieri, nato a Monteveglio nel 1891, dimorante a Monteveglio, morto per ferite a quota 856 sulla Bainsizza il 22 agosto 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
22 ago 1917
|
Pazzaglia Enrico, (Adelmo) di Ferdinando, soldato nel 257 reggimento Fanteria, nato a Monzuno nel 1897, dimorante a Monzuno, disperso a Monte Santo il 29 maggio 1917. Mugnaio. Celibe.
|
soldato
29 mag 1917
|
Pazzaglia Aurelio, di Enrico, soldato nel 2 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Camugnano nel 1896, dimorante a Camugnano, morto per tubercolosi a casa propria l'8 giugno 1919. Possidente. Celibe.
|
soldato
08 giu 1919
|
Pazzaglia Aristide, del fu Ferdinando, soldato nel 21 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 102 l'11 dicembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
11 dic 1915
|
Pazzaglia Amleto, di Carlo soldato nell'8 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare l'11 luglio 1918. Macellaio. Celibe.
|
soldato
11 lug 1918
|
Pazzaglia Luigi, di Camillo, sottotenente nel 1 reggimento Genio (Reparto lanciatorpedini), nato a Bologna nel 1888, dimorante a Bologna, morto per ferite a San Michele del Carso il 10 agosto 1916. Impiegato. Celibe.
|
sottotenen...
10 ago 1916
|
Pecorai Gino, del fu Luigi, soldato nel 21 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Livorno nel 1881, dimorante a Bologna, morto per collasso cardiaco il 28 gennaio 1916. Chauffeur. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
28 gen 1916
|
Pecorari Antonio, di Vincenzo, soldato nel 6 reggimento Artiglieria da Fortezza, nato a Crevalcore nel 1888, dimorante a Crevalcore, morto per polmonite nell'ospedaletto da campo 47 il 5 ottobre 1918. Fabbro. Celibe.
|
soldato
05 ott 1918
|
|