 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: P
Record totali trovati: 760 | |
Passini Angelo, di Pietro, soldato nell'85 reggimento Fanteria, nato a Gaggio Montano nel 1885, dimorante a Castel d'Aiano, morto per bronco-polmonite a casa propria il 31 ottobre 1918. Agricoltore. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
31 ott 1918
|
Passini Duilio, di Luigi, caporalmaggiore nel 203 reggimento Fanteria reparto Sanità , nato a Camugnano nel 1894, dimorante a Camugnano, morto per malattia nel 246 reparto someggiato in Albania il 22 ottobre 1918. Possidente. Celibe.
|
caporalmag...
22 ott 1918
|
Passini Silvio, di Pietro, soldato nel 31 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Gaggio Montano nel 1891, dimorante a Castel d'Aiano, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 175 il 23 dicembre 1918. Agricoltore. Celibe.
|
soldato
23 dic 1918
|
Passuti Duilio, di Giuseppe (Cantillo), soldato nel 4 reggimento Bersaglieri, nato a Praduro e Sasso nel 1894, dimorante a Pianoro, disperso a Santa Lucia il 27 novembre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
27 nov 1915
|
Passuti Agostino, di Serafino, soldato nel 163 reggimento Fanteria, nato a Borgo Panigale nel 1879, dimorante a Bologna, morto per malattia in prigionia a Ostffyasszonyfa il 14 giugno 1918. Salumiere. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
14 giu 1918
|
Passuti Rinaldo, di Angelo, soldato nel 4 reggimento Bersaglieri battaglione Ciclisti, nato a Praduro e Sasso nel 1893, dimorante a Bologna, disperso sul campo il 15 settembre 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
15 set 1916
|
Passuti Primo, di Vincenzo, caporalmaggiore nel 3 reggimento Artiglieria da montagna, nato a Zola Predosa nel 1889. dimorante al Castello di Serravalle, morto per malattia nell'ospedale da campo 099 l' 11 ottobre 1916. Colono. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
caporalmag...
11 ott 1916
|
Passuti Alfonso, di Vincenzo, soldato nel 115 reggimento Fanteria, nato a Monte San Pietro nel 1878, dimorante al Castello di Serravalle, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 63 il 30 novembre 1918. Bracciante. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
30 nov 1918
|
Passuti Antonio, di Alfonso, soldato nel 12 battaglione Milizia Territoriale, nato a Crespellano nel 1881, dimorante a Bazzano, morto per malattia nella Clinica di Modena il 19 novembre 1915. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
19 nov 1915
|
Pasti Adolfo, di Pietro, sottotenente nel 94 battaglione Milizia Territoriale, nato a Bologna nel 1876, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare a Bologna a casa propria il 23 giugno 1920. Architetto, insegnante di disegno. Ammogliato, lascia cinque orfani, due maschi e tre femmine.
|
sottotenen...
23 giu 1920
|
|