 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: P
Record totali trovati: 760 | |
Pasquini Arturo, del fu Serafino, soldato nel 154 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1887, dimorante a Bologna, morto per bronco-polmonite a Piacenza all' ospedale militare il 26 novembre 1918. Maniscalco. Celibe.
|
soldato
26 nov 1918
|
Pasquini Raffaele, di Albino, soldato nel 12 reggimento Fanteria, nato a Vergato nel 1895, dimorante a Vergato, morto per ferite sul campo il 27 agosto 1916. Bracciante. Celibe.
|
soldato
27 ago 1916
|
Pasquini Alfonso, di Augusto, soldato nel 139 reggimento Fanteria, nato a Pianoro nel 1893, dimorante a Bologna, morto per ferite all'ospedale da campo 14 I'1 maggio 1916. Muratore. Celibe.
|
soldato
01 mag 1916
|
Pasquini Ettore, di Alfonso, soldato nel 3 reggimento Artiglieria da montagna, nato a Praduro e Sasso nel 1884, dimorante a Monte San Pietro, morto per pleurite a Bergamo all'ospedale Risero l'8 dicembre 1918. Carrettiere. Ammogliato.
|
soldato
08 dic 1918
|
Passarini Giovanni, di Enrico, caporale nel 140 reggimento Fanteria, nato a Crevalcore nel 1899, dimorante a Crevalcore, disperso a Monte Asolone il 15 gennaio 1918. Muratore. Celibe.
|
caporale
15 gen 1918
|
Passarini Alfredo, di Raffaele, soldato nel 119 reggimento Fanteria, nato a Castel d'Argile nel 1884, dimorante a Granarolo, morto per ferite sul campo a Monte Sleme il 30 novembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
30 nov 1915
|
Passerini Luigi, del fu Giuseppe, soldato, nato a Malalbergo nel 1876, dimorante a Minerbio, morto per malattia a Minerbio il 21 marzo 1918. Bracciante. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
soldato
21 mar 1918
|
Passerini Luigi, di Enrico, soldato nel 268 reggimento Fanteria, nato a Molinella nel 1880, dimorante a Bologna, morto per bronco-polmonite all' ospedale da campo 235 il 18 ottobre 1918. Falegname. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
18 ott 1918
|
Passerini Alfredo, di Ernesto Luigi, soldato nel 2 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, disperso nell'affondamento del "Verona" l'11 maggio 1918. Cameriere. Celibe.
|
soldato
11 mag 1918
|
Passerini Enrico, di Angelo, soldato Stabilimento militare a Modena, nato a Bentivoglio nel 1876, dimorante a Castelmaggiore, morto per malattia a Bologna all'ospedale Maggiore il 31 luglio 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia quattro orfani, un maschio e tre femmine.
|
soldato
31 lug 1917
|
|