 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: P
Record totali trovati: 760 | |
Pasquali Giovanni, di Raffaele, soldato nel 68 reggimento Fanteria, nato ad Argelato nel 1886, dimorante ad Argelato, morto per meningite a Monza (ospedale militare) il 9 febbraio 1916. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
09 feb 1916
|
Pasquali Gaetano, di Raffaele, soldato nel 69 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1885, dimorante a Budrio, morto per tubercolosi in prigionia a Naggmegger il 4 marzo 1918. Falegname. Ammogliato.
|
soldato
04 mar 1918
|
Pasquali Antonio, di Marino, soldato nel 2 reggimento Granatieri, nato a Bologna nel 1900, dimorante a Crespellano, morto per bronco-polmonite nell'ospedale militare principale di Bologna il 1 dicembre 1918. Studente. Celibe.
|
soldato
01 dic 1918
|
Pasquali Lorenzo, di Sante, soldato nell'8 reggimento Artiglieria da fortezza, nato a Minerbio nel 1878. dimorante a Minerbio, morto per malattia in prigionia a Cividale il 5 dicembre 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
05 dic 1917
|
Pasquali Antonio, del fu Giovanni, soldato nella 379 compagnia Mitraglieri (7 Fanteria), nato a Bagni della Porretta nel 1885, dimorante a Bagni della Porretta, morto per ferite nella 72 sezione sanità il 29 ottobre 1918. Operaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
29 ott 1918
|
Pasqualini Pietro, di Enrico, soldato nella 428 battaglione Bombardieri, nato a Castelfranco Emilia nel 1892, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 175 il 3 gennaio 1919. Bracciante. Celibe.
|
soldato
03 gen 1919
|
Pasqualini Giuseppe, di Desiderio, soldato nel 7 reggimento Artiglieria da fortezza, nato a Castelfranco Emilia nel 1878, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per malattia in prigionia il 25 marzo 1918. Bracciante. Ammogliato, lascia quattro orfani, un maschio e tre femmine.
|
soldato
25 mar 1918
|
Pasqui Quinto, del fu Giuseppe, soldato nel 73 reggimento Fanteria, nato a Castel d'Aiano nel 1896, dimorante a Castel d'Aiano, morto per malattia in ospedale a Roma il 28 settembre 1918. Bracciante. Celibe.
|
soldato
28 set 1918
|
Pasqui Enrico, di Stanislao, soldato nel 2 reggimento Fanteria, nato a Piano del Voglio nel 1894, dimorante a Piano del Voglio, morto per ferite sul Podgora all' ospedale 104 il 19 gennaio 1916. Studente. Celibe.
|
soldato
19 gen 1916
|
Pasqui Enrico, del fu Giuseppe, sergente d'Artiglieria (50 colonna carreggi), nato a Castel d'Aiano nel 1879, dimorante a Castel d'Aiano, morto per peritonite a Mestre nell'ospedale da campo 240 il 13 giugno 1918. Impiegato Dazio. Ammogliato, lascia quattro orfani, tre maschi e una femmina.
|
sergente
13 giu 1918
|
|