 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Mezzetti Antonio, di Enrico, caporalmaggiore nel 43 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Molinella nel 1889, dimorante a Molinella, morto per ferite sul Monte Sabotino il 18 agosto 1917. Bracciante. Celibe.
|
caporalmag...
18 ago 1917
|
Mezzetti Alfonso, del fu Giuseppe, soldato nel 80 reggimento Fanteria, nato a Medicina nel 1881, dimorante a Castel San Pietro, disperso ad Osvic il 25 ottobre 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
25 ott 1917
|
Mezzetti Ettore, (Medaglia di bronzo al valor militare), del fu Luigi, soldato nel 59 reggimento Fanteria, nato a Medicina nel 1893, dimorante a Castel San Pietro, morto per ferite sul campo (Piccolo Colbricon) il 2 ottobre 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
02 ott 1916
|
Mezzini Carlo, di Massimo, soldato nel 22 reggimento Cavalleria, nato a Monghidoro nel 1893, dimorante a Monghidoro, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 113 il 17 ottobre 1918. Bracciante. Celibe.
|
soldato
17 ott 1918
|
Mezzini Edoardo, di Lodovico, soldato nel 73 reggimento Fanteria, nato a Monghidoro nel 1884, dimorante a Loiano, disperso a Folgaria (Tagliamento) il 3 novembre 1917. Colono. Ammogliato.
|
soldato
03 nov 1917
|
Mezzini Giuseppe, di Massimo, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Monzuno nel 1887, dimorante a Pianoro, morto per malattia a Campo Samory l'8 aprile 1918. Operaio. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
08 apr 1918
|
Mezzini Raffaele, di Andrea, soldato nel 222 reggimento anteria nato a Monzuno nel 1895, dimorante a Monte San Pietro, morto per malattia nell'ospedale di San Nicola a Sechfeld il 17 febbraio 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
17 feb 1918
|
Mezzini Giovanni, di Giuseppe, sergente nel 96 reggimento Fanteria, nato a Grizzana nel 1892, dimorante a Grizzana, morto per ferite sul campo il 30 ottobre 1916. Colono. Celibe.
|
sergente
30 ott 1916
|
Mezzofanti Gaetano, di ignoto, soldato nel 113 battaglione Milizia territoriale, nato a Bologna nel 1874, dimorante a San Lazzaro di Savena, morto per broncopolmonite nell'ospedale Seminario a Bologna il 1 novembre 1918. Gessaiolo. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
01 nov 1918
|
Miana Silvio, di Giosuè, soldato nel 5 battaglione Milizia territoriale, nato a Serravalle nel 1881, dimorante a Serravalle, morto per malattia In casa propria il 29 novembre 1918. Colono. Ammogliato, lascia tre orfane.
|
soldato
29 nov 1918
|
|