 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Mazzini Attilio, di Alfonso, soldato nel 26 reggimento Fanteria, nato a Castel d'Aiano nel 1894, dimorante a Vergato, morto per ferite sul campo il 23 ottobre 1915. Operaio. Celibe.
|
soldato
23 ott 1915
|
Mazzini Carlo, del fu Luigi, soldato nel 231 reggimento Fanteria, nato a Grizzana nel 1881, dimorante a Piano di Setta, morto per ferite sul campo il 21 novembre 1916. Bracciante. Celibe.
|
soldato
21 nov 1916
|
Mazzini Carlo Adelmo, di Massimo, soldato nel 58 reggimento Fanteria, nato a Medicina nel 1882, dimorante a Medicina, morto per bronco-polmonite all'ospedale da campo 050 il 13 febbraio 1917. Bracciante. Vedovo, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
13 feb 1917
|
Mazzini Emanuele, di Attilio, soldato nel 6 Autoparco Automobilisti, nato a Minerbio nel 1897, dimorante a Minerbio, morto per paralisi a Francavilla Fontana il 5 ottobre 1918. Fabbro. Celibe.
|
soldato
05 ott 1918
|
Mazzini Federigo, di Cesare, soldato nel 10 Lanceri V. E., nato a Monghidoro nel 1897, dimorante a Monghidoro, morto per tubercolosi il 26 novembre 1920. Operaio. Celibe.
|
soldato
26 nov 1920
|
Mazzini Gervasio, di Giuseppe, soldato nel 5 Genio, nato a Mordano nel 1893, dimorante a Mordano, morto per meningite all' ospedale militare di Parma il 21 maggio 1918. Falegname. Celibe.
|
soldato
21 mag 1918
|
Mazzini Lucio, di Giuseppe, soldato nella 726 centuria, nato a Imola nel 1877, dimorante a Mordano, morto per malattia all'ospedaletto da campo 107 il 20 ottobre 1918. Colono. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
20 ott 1918
|
Mazzini Raffaele, del fu Angelo, soldato nel 57 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1880, dimorante a San Giorgio di Piano, morto per ferite nella 22 sezione sanità il 23 agosto 1917. Operaio. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
23 ago 1917
|
Mazzini Alfonso, di Giuseppe, soldato nel 13 reggimento Bersaglieri, nato a Minerbio nel 1893, dimorante a Ozzano Emilia, morto per ferite sul campo il 29 luglio 1915. Operaio. Celibe.
|
soldato
29 lug 1915
|
Mazzocchi Leonello, di Ettore, sergente nell'8 compagnia sanità , nato a Castel d'Aiano nel 1897, dimorante a Praduro e Sasso, morto per polmonite a Trieste nell'ospedaletto 334 il 1 dicembre 1918. Studente. Celibe.
|
sergente
01 dic 1918
|
|