 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Mattioli Giuseppe, del fu Lucio, soldato nel 5 reggimento Genio, nato a Praduro e Sasso nel 1877, dimorante a Praduro e Sasso, morto per malattia nell'ospedale Lamarmora di Torino il 14 ottobre 1918. Fabbro. Ammogliato, lascia sei orfani, tre maschi e tre femmine.
|
soldato
14 ott 1918
|
Mattioli Giovanni, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Guglielmo, sottotenente nell'8 reggimento Artiglieria da Fortezza, nato a Reggio Emilia nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo il 5 ottobre 1916, sepolto nel cimitero di Ronchi. Studente. Celibe.
|
sottotenen...
05 ott 1916
|
Mattioli Giovanni, (Medaglia d'argento al valor militare), di Giuseppe, capitano nel 203 reggimento Fanieria, nato a Crevalcore nel 1894, dimorante a Crevalcore, morto per setticemia in prigionia a Budapest il 17 novembre 1918. Ufficiale in S. A. P. Celibe.
|
capitano
17 nov 1918
|
Mattioli Gino, del fu Matteo, soldato nel 2 reggimento Alpini, nato a Granaglione nel 1897, dimorante a Granaglione, morto per polmonite in prigionia a Isenghen (Belgio) il 22 luglio 1918. Operaio. Celibe.
|
soldato
22 lug 1918
|
Mattioli Fernando, di Paolo, soldato nel 258 reggimento Fanteria, nato ad Argenta nel 1897, dimorante a Molinella, morto per ferite sul Monte Orck (Bainsizza) il 21 agosto 1917. Agente di campagna. Celibe.
|
soldato
21 ago 1917
|
Mattioli Paolo, di Pasquale, caporalmaggiore nel 35 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1882, dimorante ad Anzola Emilia, morto per tubercolosi ad Anzola il 15 marzo 1916. Colono. Ammogliato.
|
caporalmag...
15 mar 1916
|
Maturi Pietro, del fu Felice, soldato nella 3 compagnia di Sussistenza, nato a Bologna nel 1900, dimorante a Bologna, morto per bronco-polmonite nell'ospedale militare di Milano il 4 dicembre 1918. Arrotino. Celibe.
|
soldato
01 dic 1918
|
Mauri Teodoro, di Egisto, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Castiglione dei Pepoli nel 1893, dimorante a Castiglione dei Pepoli, morto per ferite sul Podgora il 21 ottobre 1915. Bracciante. Ammogliato.
|
soldato
21 ott 1915
|
Maurizi Giovanni, di Filippo, soldato nel 223 reggimento Fanteria, nato a Loiano nel 1884, dimorante a Ozzano Emilia, morto per tubercolosi polmonare nell'ospedale Gibellini di Como il 7 marzo 1919. Bracciante. Celibe.
|
soldato
07 mar 1919
|
Maurizi Giuseppe, del fu Serafino, soldato nel 2 reggimento Alpini, nato a Loiano nel 1899, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte Feltre (Cima Stella) il 13 gennaio 1918. Muratore. Celibe.
|
soldato
13 gen 1918
|
|