 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Masi Alpino, di Giovanni, soldato nel 4 reggimento Bersaglieri, nato a Firenzuola nel 1888, dimorante a Castel del Rio, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 183 il 16 settembre 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
16 set 1916
|
Masi Alfredo, di Francesco, sergente nel 251 reggimento Fanteria, nato a Castiglione dei Pepoli nel 1890, dimorante a Castiglione dei Pepoli, morto per ferite sul Monte Pertica il 23 ottobre 1918. Operaio. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
sergente
23 ott 1918
|
Masi Alfiero, di Natale, soldato nel 56 reggimento Fanteria, nato a Fontanelice nel 1886, dimorante a Tossignano, morto per ferite a Oppachiesella il 3 settembre 1916, sepolto nel cimitero di Villesse. Operaio. Ammogliato, lascia quattro orfani, un maschio e tre femmine.
|
soldato
03 set 1916
|
Masi Alessandro, di Petronio, soldato nel 128 reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1891, dimorante a Crespellano, morto per malattia in prigionia a Wilhelmshaven il 16 luglio 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
16 lug 1918
|
Masi Alberto, di Petronio, soldato nel 20 reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1893, dimorante a Crespellano, disperso il 22 novembre 1915. Giornaliero. Celibe.
|
soldato
01 nov 1915
|
Masi Agostino, del fu Raffaele, soldato nel 56 reggimento Fanteria, nato a Castel di Serravalle nel 1894, dimorante a Bazzano, morto per malattia nell'ospedale da campo 230 il 20 novembre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
20 nov 1915
|
Masi Felice, di Domenico, soldato nel 131 reggimento Fanteria, nato a Fontanelice nel 1892, dimorante a Fontanelice, morto per ferite sul campo (San Michele) il 18 novembre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
18 nov 1915
|
Masi Virgilio, del fu Alfonso, caporale nel 2 reggimento Genio, nato a Minerbio nel 1896, dimorante a Minerbio, morto per ferite a Gorizia il 7 gennaio 1917. Muratore. Celibe.
|
caporale
07 gen 1917
|
Masi Alfredo, di Raffaele, caporale nel 55 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1892, dimorante a Bologna, morto per annegamento in seguito a ferite a Vaiussa (Gorizia) il 4 aprile 1916. Rilegatore di libri. Celibe.
|
caporale
04 apr 1916
|
Masi Attilio, di Antonio, soldato nel 118 reggimento Fanteria, nato a Casalfiumanese nel 1885, dimorante a Casalfiumanese, morto per ferite sul Carso (Dolina Caverna) il 24 maggio 1917. Colono. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
24 mag 1917
|
|