 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Macerata Cleto, di Enrico, soldato nel 35 reggimento Fanteria, 3 compagnia S. M., nato a San Lazzaro di Savena nel 1894, dimorante a San Lazzaro di Savena, morto per ferite sul Podgora il 9 giugno 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
09 giu 1915
|
Macori Virgilio, di Paolo, soldato nella 6 compagnia Automobilisti, nato a Roversano nel 1886, dimorante a Bologna, morto di malaria e endocardite a Bologna casa propria il 17 novembre 1917. Fabbro. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
17 nov 1917
|
Madrigali Federigo, di ignoti, soldato nella Croce Rossa, nato a Bologna nel 1877, dimorante a Loiano, morto a casa propria per spagnola il 2 gennaio 1919. Operaio. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
02 giu 1919
|
Maestrali Cesare, di ignoto, soldato nel 230 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1885, dimorante a Minerbio, morto per ferite sul campo al Monte Santo il 18 maggio 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
18 mag 1917
|
Maestrami Alessandro, di Federico, soldato nel 2 reggimento Artiglieria da costa, nato a Loiano nel 1889, dimorante a Loiano, morto per bronco-polmonite a Magugnano il 28 ottobre 1918. Muratore. Celibe.
|
soldato
28 ott 1918
|
Maestrami Silvio, di Federico, soldato nella 302 compagnia Mitraglieri, nato a Loiano nel 1892, dimorante a Loiano, morto per tubercolosi polmonare in prigionia a Sigmundsheberg (Austria) il 1 luglio 1918. Muratore. Celibe.
|
soldato
01 lug 1918
|
Maestri Evaristo, di Celeste, soldato nel 70 reggimento Fanteria, nato a Minerbio nel 1880, dimorante a Granarolo, morto per tubercolosi polmonare in prigionia a Sigmundsheberg il 20 aprile 1918. Calzolaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
20 apr 1918
|
Maestri Natale, di Giulio, soldato nel 72 reggimento Fanteria, battaglione oftalmici, nato ad Anzio nel 1897, dimorante a Bologna, morto per cistite-cornea uremica nell'ospedale da campo 002 il 7 giugno 1918. Meccanico. Celibe.
|
soldato
07 giu 1918
|
Maestri Giovanni, del fu Luigi, soldato nel 122 battaglione Milizia Territoriale, nato a Malalbergo nel 1881, dimorante a Castelmaggiore, morto per ferite sul campo al Monte Piatto il 29 agosto 1916. Colono. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
29 ago 1916
|
Magagna Clelio, di Tomaso, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Crevalcore nel 1885, dimorante a Crevalcore, morto per ferite a Oslavia il 20 novembre 1915. Giornaliero. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
20 nov 1915
|
|