 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Marocchi Federico, di Romeo, soldato nel 69 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1897, dimorante a Bologna, morto per peritonite a Firenze il 6 marzo 1918. Fornaio. Celibe.
|
soldato
06 mar 1918
|
Marocchi Giacomo, del fu Giuseppe, soldato nel 79 reggimento Fanteria, nato a Imola nel 1876, dimorante a Imola, morto per malattia a Perugia il 24 novembre 1918. Colono. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
soldato
24 nov 1918
|
Marocchi Paolo, di Sante, soldato nel 214 reggimento Fanteria, nato ad Imola nel 1880, dimorante ad Imola, morto in prigionia per malattia a Milowitz (Boemia) il 24 ottobre 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
24 ott 1917
|
Marocci Oliviero, di Giovanni, soldato nel 7 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro Emilia nel 1887, dimorante a Bologna, morto per febbre tifoidea nell'ospedale Maggiore di Milano il 6 settembre 1917. Tappezziere. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
06 set 1917
|
Marozzi Umberto, di Giuseppe, soldato nell'89 reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1888, dimorante a Baricella, morto per ferite sul campo a Komno il 17 agosto 1915. Operaio. Celibe.
|
soldato
17 ago 1915
|
Marri Enrico, del fu Paolo, soldato nell'11 reggimento Fanteria, nato ad Imola nel 1888, dimorante ad Imola, morto per malattia nell'ospedale civile d'Imola il 21 agosto 1916. Operaio. Celibe.
|
soldato
21 ago 1916
|
Marri Giuseppe, del fu Antonio, soldato nel 16 reggimento Artiglieria da campagna, nato ad Imola nel 1883, dimorante ad Imola, morto per malattia nell'ospedale di Brescia il 6 febbraio 1917. Calzolaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
06 feb 1917
|
Marri Bruno, di Pietro, soldato nel 37 reggimento Fanteria, nato ad Imola nel 1897, dimorante ad Imola, morto per ferite nell'ospedale militare di Forlì il 15 febbraio 1919. Operaio. Celibe.
|
soldato
15 feb 1919
|
Marrucci Giuseppe, del fu Agostino, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Poggibonsi (Siena) nel 1886, dimorante a Bologna, morto per disastro ferroviario a Borgo San Donnino il 14 settembre 1917. Caffettiere. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
14 set 1917
|
Marsigli Amedeo, di Giuseppe (Giusto), soldato nel 252 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1890, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo a Col Beretta l'11 dicembre 1917. Cameriere. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
11 dic 1917
|
|