 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Mariotti Antonio, del fu Tertuliano, soldato nel 225 reggimento Fanteria, nato a Sant'Agostino (Ferrara) nel 1899, dimorante a Galliera, morto per ferite nell'ospedale da campo 0102 il 19 settembre 1918, sepolto nel cimitero di Senio. Colono. Celibe.
|
soldato
19 set 1918
|
Marisaldi Saturnino, di Rinaldo, soldato nel 28 reggimento Fanteria, nato a Molinella nel 1889, dimorante a Molinella, morto per ferite a quota 240 (Podgora) il 28 dicembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
28 dic 1915
|
Marisaldi Virgilio, di Venanzio, sergente aviatore, nato a Medicina nel 1892, dimorante a Budrio, morto per sinistro aviatorio a Cameri (Novara) l' 11 novembre 1918, Colono. Celibe.
|
sergente
11 nov 1918
|
Marisaldi Pietro, (Medaglia d'argento al valor militare), di Cesare, soldato nel 242 reggimento Fanteria, nato a Sala Bolognese nel 1888, dimorante a Calderara, morto per ferite sul Col d'Echele il 29 giugno 1918. Bracciante. Ammogliato.
|
soldato
29 giu 1918
|
Marisaldi Luigi, di Gaetano, soldato nel 7 reggimento Bersaglieri, nato a Molinella nel 1890, dimorante a Molinella, disperso a Sidi Bargub (Tripolitania) il 17 giugno 1915. Operaio, Celibe.
|
soldato
17 giu 1915
|
Marisaldi Guerrino, di Attilio, soldato nel 37 reggimento Fanteria, nato a Molinella nel 1898, dimorante a Molinella, morto per pleurite in prigionia a Sigmundsk (Austria) il 16 luglio 1918. Operaio. Celibe.
|
soldato
16 lug 1918
|
Marisaldi Ettore, di Cesare Gaetano, soldato nel 5 reggimento Artiglieria da Fortezza, nato a Sala Bolognese nel 1885, dimorante a Persiceto, morto per bronco-polmonite nell'ospedale di Lugo il 17 ottobre 1918. Bracciante. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
17 ott 1918
|
Marisaldi Alfredo, di Cesare, soldato nel 13 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1893, dimorante a Persiceto, morto per tubercolosi nell'ospedale militare di Bologna il 31 maggio 1919. Bracciante. Celibe.
|
soldato
31 mag 1919
|
Marmocchi Angelo, del fu Serafino, soldato nel 132 reggimento Fanteria, nato a Castiglione dei Pepoli nel 1895, dimorante a Castiglione dei Pepoli, disperso sul monte Mrzli il 22 ottobre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
01 ott 1915
|
Marocchi Antonio, del fu Battista, soldato nel 47 reggimento Faneria, nato a Imola nel 1876, dimorante a Imola, morto per polmonite nel l'ospedaletto da campo 73 a Schio il 19 marzo 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
19 mar 1917
|
|