 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Marconi Valentino, (Medaglia d'argento al valor militare), di Giovanni, sergente maggiore nel 256 Fanteria, nato a Imola nel 1890, dimorante a Imola, morto per ferite sul campo a Brestovizza il 4 settembre 1917. Operaio. Celibe.
|
sergente m...
04 set 1917
|
Marconi Adelmo, di Giosuè, soldato nel 67 reggimento Fanteria, nato a Granaglione nel 1887, dimorante a Granaglione, morto per ferite sul Monte Grappa il 19 giugno 1918. Muratore. Celibe.
|
soldato
19 giu 1918
|
Marconi Alberto, di Giosuè, soldato nel 8 reggimento Fanteria, nato a Granaglione nel 1892, dimorante a Granaglione, morto per ferite a San Gabriele il 16 ottobre 1917. Muratore. Celibe.
|
soldato
16 ott 1917
|
Marconi Cleto, di Domenico, operaio militare a Torino, nato a Bagni di Porretta nel 1883, dimorante a Bagni di Porretta, morto per paralisi cardiaca a Torino l'8 dicembre 1918. Muratore. Vedovo, lascia due orfani.
|
08 dic 1918
|
Marconi Dario, di Serafino, soldato nel 119 Fanteria, nato a Granaglione nel 1891, dimorante a Granaglione, morto per ileotifo nell'ospedale da campo 021 l'8 dicembre 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
08 dic 1915
|
Marconi Pasquale, di Pellegrino, soldato nel 35 Fanteria, nato a Granaglione nel 1893, dimorante a Granaglione, morto per ferite sul Podgora il 2 novembre 1915. Operaio. Celibe.
|
soldato
02 nov 1915
|
Marconi Savino, di Paolo, soldato nel 31 Fanteria, nato a Granaglione nel 1894, dimorante a Granaglione, morto per ferite sul Monte Civaron il 6 luglio 1916. Bracciante. Celibe.
|
soldato
06 lug 1916
|
Marenghi Vittorio, di Romeo, soldato nel 19 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite a Sdraussina il 18 luglio 1915. Commesso. Celibe.
|
soldato
18 lug 1915
|
Marescalchi Alfredo, di Enrico, caporale nel 10 reggimento Fanteria, nato a Borgo Panigale nel 1894, dimorante a Borgo Panigale, disperso sul Monte San Michele il 20 luglio 1915. Operaio. Celibe.
|
caporale
20 lug 1915
|
Marescalchi Augusto, di Emilio, caporale nel 66 reggimento Fanteria di marcianato ad Anzola Emilia nel 1882, dimorante a Crespellano, morto per malattia nell'ospedale militare di Vignola il 3 dicembre 1917. Agente di campagna. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
caporale
03 dic 1917
|
|