 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Mantovani Vincenzo, di Gaetano, soldato nel 123 reggimento Fanteria, nato a Bentivoglio nel 1895, dimorante a Bologna, morto per malattia in prigionia a Allen Grabow il 17 febbraio 1918. Meccanico. Celibe.
|
soldato
17 feb 1918
|
Mantovani Raffaele, di Luigi, soldato nel 76 reggimento Fanteria (91 Presidiarla), nato a Bentivoglio nel 1885, dimorante a Argelato, morto per scoppio polveriera in zona d'operazione il 24 ottobre 1918. Operaio. Ammogliato, lascia tre orfani.
|
soldato
24 ott 1918
|
Mantovani Nazzareno, di Ernesto, soldato nel 73 reggimento Fanteria, nato a Baricella 1894, dimorante a Baricella, morto per malattia a casa propria il 19 ottobre 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
19 ott 1917
|
Mantovani Gaetano, di Luigi, caporale nel 9 reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1894, dimorante a Baricella, morto per ferite sul San Michele il 14 luglio 1915. Meccanico. Celibe.
|
caporale
14 lug 1915
|
Mantovani Guido, del fu Anacleto, soldato nel 229 reggimento Fanteria, nato a Castelmaggiore nel 1897, dimorante a Bologna, morto per polmonite in prigionia a Kleinmunchen il 2 marzo 1918. Muratore. Celibe.
|
soldato
02 mar 1918
|
Mantovani Dario Leonildo, di Enrico, soldato nel 12 reggimento Fanteria, nato a Sant'Agata Bolognese nel 1893, dimorante a Sala Bolognese, morto per asfissia sul Podgora il 3 dicembre 1915. Giornaliero. Celibe.
|
soldato
03 dic 1915
|
Mantovani Celeste, di Clemente, soldato nella 130 batteria Bombarde, nato a Concordia nel 1896, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per ferite sul campo il 19 settembre 1916. Contadino. Celibe.
|
soldato
19 set 1916
|
Mantovani Massimo, di Luigi, sergente nel 27 reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1891, dimorante a Baricella, morto per ferite nella 12 sezione sanità (Calvario) il 14 marzo 1916. Falegname. Celibe.
|
sergente
14 mar 1916
|
Mantovani Enrico, del fu Cesare, reale carabiniere, nato a Castenaso nel 1883, dimorante a Bologna, morto nel Sanatorio di Budrio il 23 agosto 1916. Meccanico. Celibe.
|
carabinier...
23 ago 1916
|
Manuali Luigi, di Domenico, soldato nel 14 reggimento Fanteria, nato a Dozza nel 1891, dimorante a Crevalcore, morto per ferite sul Velik Kribak il 28 ottobre 1916. Giornaliero. Ammogliato.
|
soldato
28 ott 1916
|
|