 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Mandrioli Antonio, del fu Alessandro, soldato nel 6 reggimento Genio, nato a Bologna nel 1888, dimorante a Bologna, morto per pericardite nell'ospedale Militare di Bologna il 24 dicembre 1916. Giornaliero. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
24 dic 1916
|
Mandrioli Attilio, di Federico, soldato nel 90 reggimento Fanteria, nato a Minerbio nel 1887, dimorante a Granarolo, disperso sul campo il 23 dicembre 1917. Operaio. Celibe.
|
soldato
01 dic 1917
|
Mandrioli Agostino, di Pietro, soldato nella 1691 compagnia Mitraglieri, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 74 il 22 agosto 1918, sepolto nel cimitero di Valona Zona Fontana. Commesso di negozio. Celibe.
|
soldato
22 ago 1918
|
Mandrioli Edgardo, di Angelo, guardia di finanza nel 5 battaglione, nato a Bologna nel 1891, dimorante a Bologna, morto per ferite a Pedescala il 29 giugno 1915. Meccanico. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
guardia di...
29 giu 1915
|
Mandrioli Giulio, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Pietro, sergente nel 229 reggimento Fanteria, nato a Castenaso nel 1887, dimorante a Calderara, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 107 il 14 agosto 1916. Colono. Celibe.
|
sergente
14 ago 1916
|
Mandrioli Odofredo, del fu Cesare, soldato addetto al comando del 23 Corpo d'armata, nato a Bentivoglio nel 1877, dimorante a Bentivoglio, morto per malattia nell'ospedale Militare di Bologna il 27 ottobre 1918. Campanaro. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
27 ott 1918
|
Mandrioli Augusto, di Cesare, caporalmaggiore nel 203 reggimento Fanteria, nato a Minerbio nel 1889, dimorante a Minerbio, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo 74 (Albania) il 2 novembre 1918. Falegname. Celibe.
|
caporalmag...
02 nov 1918
|
Manelli Dante, di Claudio, soldato nel 7 reggimento Bersaglieri, nato a Castiglione dei Pepoli nel 1886, dimorante a Castiglione dei Pepoli, disperso a quota 208 il 1 novembre 1916. Possidente. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
01 nov 1916
|
Manferdini Amedeo, di Alessandro, soldato nel 6 reggimento Bersaglieri, nato a Galliera nel 1893, dimorante a Galliera, morto per ferite a quota 126 il 1 febbraio 1917. Operaio. Celibe.
|
soldato
01 feb 1917
|
Manferrari Fioravante, (Croce al merito di guerra), di Giuseppe, caporalmaggiore nel 120 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1887, dimorante a Budrio, morto per ferite a Monte Mrzli il 17 agosto 1916. Colono. Celibe.
|
caporalmag...
17 ago 1916
|
|