 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Montebugnoli Antonio, (Croce al merito di guerra), di Costantino, soldato nel 206 reggimento Fanteria, nato a Monterenzio nel 1880, dimorante a Monterenzio, morto per ferite sul campo al San Marco il 31 maggio 1917. Possidente colono. Ammogliato, lascia cinque orfani, quattro maschi e una femmina.
|
soldato
31 mag 1917
|
Montefiori Francesco, di Alessandro, soldato nel 27 reggimento Fanteria, nato a Imola nel 1892, dimorante a Imola, morto per appendicite a Milano il 17 settembre 1915. Operaio. Celibe.
|
soldato
17 set 1915
|
Monteguti Alberto, di Virgilio, caporale nel 206 reggimento Fanteria, nato a Calderara di Reno nel 1897, dimorante a Calderara di Reno, disperso sul San Marco il 15 maggio 1917. Colono. Celibe.
|
caporale
15 mag 1917
|
Montelli Armando, di Francesco, soldato nel 22 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1895, dimorante a Bologna, morto per ferite a Campoformido il 29 ottobre 1917. Barbiere. Celibe.
|
soldato
29 ott 1917
|
Monterumici Urano, (Mario), di Francesco, soldato nel 48 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo a San Michele il 22 novembre 1915. Muratore. Celibe.
|
soldato
22 nov 1915
|
Monterumici Cleto Carlo, di Giulio, soldato nel 78 reggimento Fanteria, nato a Borgo Panigale nel 1884, dimorante a Borgo Panigale, morto per malattia all'ospedale militare di Bologna il 18 settembre 1917. Contadino. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
18 set 1917
|
Monterumici Primo, di Gaetano, soldato nel 77 reggimento Fanteria, nato a Praduro e Sasso nel 1885, dimorante a Praduro e Sasso, morto per enterite cronica all'ospedale di Mirano Veneto il 3 agosto 1916. Colono. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
03 ago 1915
|
Montevecchi Augusto, di Gualtiero, sergente maggiore dei Bombardieri, nato a Ancona nel 1879, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare all' ospedale principale di Bologna il 30 settembre 1919. Rappresentante. Ammogliato, lascia tre orfani.
|
sergente m...
30 set 1919
|
Monteverde Ernesto, (Medaglia di bronzo al valor militare), del fu Gaetano, tenente nel 5 reggimento Genio minatori, nato ad Aquila nel 1888, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo a Gorizia il 6 agosto 1916. Studente. Celibe.
|
tenente
06 ago 1916
|
Monti Severino, del fu Michele, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Bologna nel 1898, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare nell'ospedale militare di Bologna il 27 giugno 1917. Avventizio postale. Celibe.
|
soldato
27 giu 1917
|
|