 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Montanari Antonio, di Cesare, sergente nella 1508 compagnia Mitraglieri, nato ad Argelato nel 1885, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo (Cima Pertica) l'11 dicembre 1917. Tintore. Ammogliato, lascia un orfano.
|
sergente
11 dic 1917
|
Montanari Mario, di Gaetano, soldato nel 35 reggimento Fanteria, aggregato alla 6 compagnia Sussistenza, nato a Bologna nel 1891, dimorante a Bologna, morto per malattia nell'ospedale Seminario di Bologna il 6 ottobre 1918. Macellaio. Celibe.
|
soldato
06 ott 1918
|
Montanari Aristide, di Vincenzo, soldato nel 78 reggimento Fanteria, nato a Galliera nel 1900, dimorante a Galliera, morto per malattia nell'ospedale Cividale di Clusone il 22 ottobre 1918. Bracciante. Celibe.
|
soldato
22 ott 1918
|
Montanari Aristide, di Antonio, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Molinella nel 1887, dimorante a Molinella, morto per bronco-polmonite nell'ospedale militare di Monza il 15 luglio 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
15 lug 1917
|
Montanari Enrico, del fu Carlo, caporalmaggiore nel 222 reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1892, dimorante a Budrio, morto per malattia a casa propria il 26 ottobre 1918. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
caporalmag...
26 ott 1918
|
Montanari Augusto, di Luigi, soldato nel 140 reggimento Fanteria, nato a Monteveglio nel 1895, dimorante a Monteveglio, morto per ferite sul campo il 14 aprile 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
14 apr 1916
|
Montanari Cesare, di Raffaele, soldato nel 2 reggimento Granatieri, nato a Calderara di Reno nel 1889, dimorante a Calderara di Reno, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 14 il 3 novembre 1915. Facchino. Celibe.
|
soldato
03 nov 1915
|
Montanari Azzo, di Carlo, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Budrio nel 1896, dimorante a Budrio, morto per ferite a Borgo San Donnino il 14 giugno 1918. Bracciante. Celibe.
|
soldato
14 giu 1918
|
Montanari Berto, di Vincenzo, soldato nel 159 reggimento Fanteria, nato a Sala Bolognese nel 1883, dimorante a Granarolo Emilia, morto per ferite il 1 ottobre 1917 sul M. San Gabriele. Colono. Ammogliato, lascia quattro orfani, tre maschi e una femmina.
|
soldato
01 ott 1917
|
Montanari Bruno, di Rosolino, caporale nel 3 reggimento Artiglieria da campagna, nato ad Imola nel 1895, dimorante ad Imola, morto per malattia a casa propria il 12 marzo 1917. Impiegato. Celibe.
|
caporale
12 mar 1917
|
|