 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: M
Record totali trovati: 1365 | |
Molinari Dante, di Leopoldo, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a San Lazzaro di Savena nel 1894, dimorante a Ozzano, morto per malattia nell'ospedale da campo 230 il 22 settembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
22 set 1915
|
Molinari Cesare, del fu Angelo, caporale nel 14 reggimento Fanteria, nato a Castelfranco Emilia nel 1892, dimorante a Castelfranco, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 79 il 4 novembre 1916. Giornaliero. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
caporale
04 nov 1916
|
Molinari Regolo, di Ugo, soldato nel 3 reparto Automobilisti (Tripolitania), nato a Castel San Pietro nel 1892, dimorante a Bologna, morto per bronco-polmonite nell'ospedale militare di Tripoli il 29 ottobre 1918. Meccanico. Celibe.
|
soldato
29 ott 1918
|
Molinari Arrigo, (Medaglia di bronzo al valor militare, Croce al merito di guerra), di Ugo, soldato volontario nel 7 gruppo Bombardieri, 22 batteria, nato a Faenza nel 1897, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo (Vertoiba) il 10 ottobre 1916. Studente. Celibe.
|
soldato
10 ott 1916
|
Molinari Giovanni, di Vincenzo, caporale nel 139 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte San Michele (Carso) il 22 luglio 1915. Operaio elettricista. Celibe.
|
caporale
22 lug 1915
|
Molinari Narciso, di Luigi, soldato nel 65 reggimento Fanteria, nato a Cariglia (Lucca) nel 1887, dimorante a Bologna, morto per nefrite nell'ospedale militare di Piacenza il 3 giugno 1917. Impiegato. Celibe.
|
soldato
03 giu 1917
|
Molinari Arturo, di Antonio, soldato nell'80 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1882, dimorante a Castel San Pietro, morto per tubercolosi polmonare in prigionia a Sostelete il 20 febbraio 1918. Operaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
20 feb 1918
|
Monari Adelmo Domenico, di Giovanni, soldato nel 3 reggimento Alpini, battaglione Fenestrelle, nato a Savigno nel 1893, dimorante a Monte San Pietro, morto per malattia nell'ospedaletto da campo 333 il 7 settembre 1919. Colono. Celibe.
|
soldato
07 set 1919
|
Monari Anterio, (Antonio) (Medaglia di bronzo al valor militare), di Fernando, sottotenente nel 203 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1888, dimorante a Bologna, morto per ferite in Albania (quota 50) il 23 luglio 1918. Ragioniere. Celibe.
|
sottotenen...
23 lug 1918
|
Monari Alfonso, del fu Raffaele, soldato nel 35 reggimento Fanteria, nato a Castenaso nel 1886, dimorante a Bologna, morto per malattia nell'ospedaletto da campo 107 il 29 agosto 1915. Operaio. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
29 ago 1915
|
|