 |
Sfoglia
Stai cercando tutti i cognomi che iniziano con la lettera: L
Record totali trovati: 406 | |
Landi Vito, di Giuseppe Onofrio, soldato nel 141 reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1891, dimorante a Fontanelice, morto per ferite sul Monte San Michele il 6 agosto 1916. Colono. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
06 ago 1916
|
Landi Umberto, di Alfonso, soldato nel 71 battaglione Milizia territoriale, nato a Bologna nel 1878, dimorante a Bologna, morto travolto da valanga a Sappada (Valle Lesis) il 13 dicembre 1916. Muratore. Ammogliato.
|
soldato
13 dic 1916
|
Landi Rodolfo, di Giuseppe, soldato nel 68 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1892, dimorante a Bologna, morto per malattia nell'ospedale da campo 070 il 17 maggio 1917, sepolto nel cimitero di Udine. Commesso. Celibe.
|
soldato
17 mag 1917
|
Landi Raniero, di Oreste, soldato nel Genio (magazzino avanzato), nato a Bologna nel 1893, dimorante a Bologna, morto per malattia a Bologna il 26 ottobre 1918. Fontaniere. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
26 ott 1918
|
Landi Raffaele, di Luca Venusto, soldato nel 216 reggimento Fanieria, nato a Casalfiumanese nel 1895, dimorante a Corticella, morto per malattia a Bologna il 9 gennaio 1919. Bracciante. Celibe.
|
soldato
09 gen 1919
|
Landi Mario, (Croce al merito di guerra), di Francesco, soldato nel 120 Fanteria, nato a Imola nel 1893, dimorante a Imola, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 18 l'11 agosto 1916. Operaio. Celibe.
|
soldato
11 ago 1916
|
Landi Luigi, di Filippo, soldato nel 226 reggimento Fanteria, nato a Medicina nel 1880, dimorante a Budrio, morto per ferite a Monfalcone il 23 maggio 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
23 mag 1917
|
Landi Isidoro, di Arcangelo, soldato nel 159 reggimento Fanteria, nato a Castel Guelfo nel 1886, dimorante a Castel Guelfo, morto per esaurimento a Milovitz il 18 aprile 1918. Colono. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
18 apr 1918
|
Landi Giacomo, di Giacomo Vincenzo, soldato nel 21 Artiglieria da campagna, nato a Imola nel 1889, dimorante a Imola, morto per bronco polmonite nell'ospedale da campo 240, l'8 dicembre 1918. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
08 dic 1918
|
Landi Enrico, di Vincenzo, soldato nel 716 Centuria, nato a Imola nel 1878, dimorante Bologna, morto per malattia a Beverara il 30 novembre 1918. Operaio, Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
30 nov 1918
|
|