 |
| Record totali trovati: 10732 | |
|
Galloni Aldo, di Guglielmo, soldato nel 28mo reggimento Fanteria, nato a Castenaso nel 1891, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ambulanza militare 10 C. R. I. il 22 maggio 1916, sepolto nel cimitero Mossa. Muratore. Celibe.
|
soldato
22 mag 1916
|
|
Galloni Antonino, di Valentino, soldato nel 119mo reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1889, dimorante a Crespellano, morto per malattia a Cividale nell'ospedale di tappa il 27 dicembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
27 dic 1915
|
|
Galloni Cleto, del fu Vincenzo, soldato nel 36mo reggimento Fanteria, nato a Sala Bolognese nel 1883, dimorante a Bologna, morto per ferite alla sezione sanitaria della 12a divisione il 17 novembre 1915, sepolto nel cimitero Mossa. Operaio. Ammogliato.
|
soldato
17 nov 1915
|
|
Galloni Enrico, (Medaglia d'argento al valor militare, Croce al merito di guerra), di Agostino, soldato nel 30mo reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1881, dimorante a Bologna, morto in combattimento a Nadlongen il 10 ottobre 1916. Giardiniere. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
10 ott 1916
|
|
Galuppi Alfredo, di Fioravante, soldato nel 69mo reggimento Fanteria, nato a Castelfranco Emilia nel 1897, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per tubercolosi polmonare a Castelfranco Emilia il 10 aprile 1919. Operaio. Celibe.
|
soldato
10 apr 1919
|
|
Galuppini Giulio, di Guido, tenente nel 50mo reggimento Fanteria, 460a compagnia Mitraglieri, nato a Bologna nel 1883, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Carso a Dolina Palestra il 30 maggio 1917, sepolto nel cimitero di Dolina Palestra (Castagnavizza). Viaggiatore. Ammogliato, lascia due orfani.
|
tenente
30 mag 1917
|
|
Galvani Orazio Bruno, di Camillo, sergente nel 3 reggimento Genio, nato a Imola nel 1890, dimorante a Imola, morto nel naufragio dello "Spiridione" il 27 marzo 1919. Impiegato postale. Ammogliato, lascia due orfane.
|
sergente
27 mar 1919
|
|
Galvani Enea, di Giuseppe, soldato nel 229mo reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1897, dimorante a Budrio, disperso sul campo il 28 ottobre 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
28 ott 1917
|
|
Galvani Antonio, (Croce al merito di guerra), del fu Francesco, soldato nel 227mo reggimento Fanteria, nato a Imola nel 1896, dimorante a Imola, morto per ferite a San Pietro di Gorizia quota 95 il 15 agosto 1916. Imbianchino. Celibe.
|
soldato
15 ago 1916
|
|
Galvani Emilio, di Asdrualdo, tenente macchinista della Regia Marina, nato a Pesaro nel 1881, dimorante a Bologna, morto nell'affondamento del pisoscafo "Iapigia" il 21 maggio 1917. Ufficiale Regia Marina. Celibe.
|
tenente ma...
21 mag 1917
|
|