 |
| Record totali trovati: 10732 | |
|
Galli Celso, di Francesco, soldato nel 5 reggimento Genio, nato a Monghidoro nel 1880, dimorante a Monghidoro, morto per malattia a Cuneo il 14 maggio 1920. Operaio. Celibe.
|
soldato
14 mag 1920
|
|
Galli Dionigio, di Duilio, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Piano del Voglio nel 1885, dimorante a Piano del Voglio, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 006 il 2 giugno 1917. Sarto. Celibe.
|
soldato
02 giu 1917
|
|
Galli Enrico, di Cesare, caporalmaggiore nel 117mo reggimento Fanteria, nato a Granarolo Emilia nel 1882, dimorante a Calderara, morto per ferite a Doberdò il 25 novembre 1916, sepolto nel cimitero di Boneti. Colono. Ammogliato, lascia quattro orfane.
|
caporalmag...
25 nov 1916
|
|
Galliani Candido, (Medaglia d'argento al valor militare), di Antonio, sottotenente nella 71 batteria Bombardieri, nato a Bologna nel 1891, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 104 il 17 agosto 1916. Studente in legge. Celibe.
|
sottotenen...
17 ago 1916
|
|
Galliani Augusto, di Luigi, caporale nel 6 reggimento Bersaglieri, nato a Granarolo Emilia nel 1893, dimorante a Granarolo Emilia, disperso sul monte San Michele il 26 luglio 1915. Possidente. Celibe.
|
caporale
26 lug 1915
|
|
Galliani Antonio, del fu Luigi, soldato nel 2 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1881, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi nell'ospedale Sant'Orsola di Bologna il 21 giugno 1920. Commerciante. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
21 giu 1920
|
|
Galliani Alberto, di Gaetano, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Castenaso nel 1891, dimorante a Budrio, morto per dissenteria a Trento il 3 luglio 1917, sepolto nel cimitero locale. Colono. Celibe.
|
soldato
03 lug 1917
|
|
Gallinacci Teodoro, di ignoti, soldato nel 89mo reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1886, dimorante a Pianoro, morto per ferite sul campo a Monte Mrzli il 17 agosto 1915. Muratore. Celibe.
|
soldato
17 ago 1915
|
|
Gallinacci Primo, di ignoti, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Castel di Serravalle nel 1887, dimorante a Castel di Serravalle, morto per congelamento nell'ospedale militare di Brescia il 10 ottobre 1915. Operaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
10 ott 1915
|
|
Gallini Paolo, (Medaglia d'argento al valor militare), di Francesco, sottotenente nel 135mo reggimento Fanteria, nato a Macerata nel 1889, dimorante a Bologna, morto per ferite all'ospedaletto da campo 110 il 16 gennaio 1916, sepolto nel cimitero Quisca di Gorizia. Ragioniere. Celibe.
|
sottotenen...
16 gen 1916
|
|