 |
| Record totali trovati: 10732 | |
|
Forni Raffaele, (Croce al merito di guerra), di Giuseppe, soldato nel 51mo reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1888, dimorante a Monte San Pietro, morto per peritonite nell'ospedale militare di Ravenna il 2 giugno 1919. Colono. Ammogliato, lascia quattro orfani, due maschi e due femmine.
|
soldato
02 giu 1919
|
|
Forni Matteo, di Alfonso, soldato nel 22mo reggimento Cavallegeri Padova, nato a Persiceto nel 1893, dimorante a Persiceto, morto per annegamento nel Mincio a Mantova il 22 agosto 1919. Operaio. Celibe.
|
soldato
22 ago 1919
|
|
Forni Armando, del fu Massimiliano, soldato nel 68mo reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1886, dimorante a Persiceto, morto per ferite sul campo, sul Vodil il 21 aprile 1916. Colono. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
soldato
21 apr 1916
|
|
Forni Luigi, di Antonio, soldato nel 221mo reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1884, dimorante a Persiceto, morto per ferite sul campo il 24 dicembre 1916. Giornaliero. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
24 dic 1916
|
|
Forni Augusto, di Giovanni, soldato nel 12 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1890, dimorante a Persiceto, morto per ferite nell'ospedale della Croce Rossa di Ravenna il 19 agosto 1916. Bracciante. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
19 ago 1916
|
|
Forni Giuseppe, di Luigi, soldato nel 31mo reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1893, dimorante a Persiceto, disperso sul campo il 2 ottobre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
02 ott 1915
|
|
Forni Giacobbe, di Emidio, caporale nel 10 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1897, dimorante ad Anzola Emilia, morto da gas asfissiante nell'ospedale da campo 240 il 29 giugno 1916. Colono. Celibe.
|
caporale
29 giu 1916
|
|
Forni Gaetano, di Agostino, soldato nel 7 reggimento Fanteria, nato a Persiceto nel 1889, dimorante a Persiceto, morto per ferite nella 60 sezione sanità il 10 settembre 1918. Giornaliero. Celibe.
|
soldato
10 set 1918
|
|
Forni Ferdinando, (Medaglia di bronzo al valor militare, Croce al merito di guerra) di Alberto, sottotenente nel 78 reggimento Fanteria, nato a Milano nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Carso il 12 ottobre 1916, sepolto nel cimitero di Doberdò. Commerciante. Celibe.
|
sottotenen...
12 ott 1916
|
|
Forni Didimo, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Ernesto, caporale nel 10 reggimento Artiglieria campale, nato a Persiceto nel 1895, dimorante a Persiceto, morto per ferite sul Monte Capuccio il 23 ottobre 1915. Colono. Celibe.
|
caporale
23 ott 1915
|
|