 |
Record totali trovati: 10732 | |
Demaria Celso, di Vito, soldato nel 31mo reggimento Fanteria, nato a Zola Predosa nel 1898, dimorante a Crespellano, morto per ferite a Ronchi l'8 ottobre 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
08 ott 1917
|
Demaria Ersilio, di Giuseppe, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Vergato nel 1895, dimorante a Vergato, morto per ferite sul Monte Cappuccio il 1 novembre 1915. Colono. Celibe.
|
soldato
01 nov 1915
|
Demaria Ettore, di Emilio Giovanni, soldato nell'8 reggimento Alpini, nato a Praduro e Sasso nel 1883, dimorante a Praduro e Sasso, prigioniero non rimpatriato, giĆ internato a Tabor (Ungheria), ultime notizie dicembre 1917. Colono. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
soldato
01 dic 1917
|
Denti Antonio, di Luigi, soldato nel 2 reggimento Artiglieria da fortezza, nato a Reggio Emilia nel 1883, dimorante a Crevalcore, morto per malattia a Spezia l'11 dicembre 1918. Cascinaro. Ammogliato, lascia due orfane.
|
soldato
11 dic 1918
|
Deodari Alfredo, di ignoto, soldato nel 64mo reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1883, dimorante a Bologna, morto per influenza nell'ospedale da campo 177 il 12 novembre 1918, sepolto nel cimitero di Kumanovo. Tramviere. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
12 nov 1918
|
Depaoli Luigi, di Ugo, caporale nel 3 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Molinella nel 1891, dimorante a Molinella, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 120 il 19 giugno 1918. Meccanico. Celibe.
|
caporale
19 giu 1918
|
Dezaiacomo Pietro, di Giovanni, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a La Valle (Belluno) nel 1893, dimorante a Bologna, morto in prigionia per tubercolosi polmonare in Ungheria il 4 ottobre 1918, sepolto nel cimitero di Ligans Komata. Seggiolaio. Celibe.
|
soldato
04 ott 1918
|
Di Canossa marchese Luigi, di Lodovico, tenente S. M. O. di Malta, nato a Verona nel 1891, dimorante a Bologna, morto per grippe a Bologna il 9 gennaio 1919. Possidente. Ammogliato, lascia un orfano.
|
tenente S....
09 gen 1919
|
Di Grazia Antonio, di Luigi, caporale nel 113mo reggimento Fanteria, nato a Napoli nel 1882, dimorante a Bologna, disperso sul Carso (quota 97) il 24 agosto 1917. Direttore di Hotel. Celibe.
|
caporale
24 ago 1917
|
Di Pascale Ferdinando, (Medaglia di bronzo al valor militare), di Nicola, capitano nel 64mo reggimento Fanteria, nato a Formia nel 1879, dimorante a Bologna, morto per ferite a Cassegliano nell'ospedaletto da campo 64 il 6 luglio 1915. Ufficiale in S. A P. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
capitano
06 lug 1915
|
|