 |
Record totali trovati: 10732 | |
Degli Esposti Giulio, (Croce al merito di guerra), di Savino, caporalmaggiore nel 60 reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1885, dimorante a Bologna, morto per ferite nell'ambulanza chirurgica d'Armata n. 3 il 25 giugno 1918, sepolto nel cimitero di Bassano. Astucciaio. Ammogliato.
|
caporalmag...
25 giu 1918
|
Degli Esposti Giuseppe, di Paolo, soldato nell'Areonautica, nato a Grizzana nel 1896, dimorante a Bologna, morto per malattia a Bologna il 22 dicembre 1918. Meccanico. Celibe.
|
soldato
22 dic 1918
|
Degli Esposti Giuseppe, di Raffaele, soldato nel 36mo reggimento Fanteria, nato a Monghidoro nel 1890, dimorante a Monghidoro, morto per ferite a Mikoli il 6 settembre 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
06 set 1917
|
Degli Esposti Evaristo, di Celso, soldato nel 4 reggimento Bersaglieri, nato a Monteveglio nel 1893, dimorante a Castel di Serravalle, morto per bronco-polmonite a Rodi - Villanova il 10 dicembre 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
10 dic 1918
|
Degli Esposti Elmi Giuseppe, di Raimondo, soldato nel 119mo reggimento Fanteria, nato a Pianoro nel 1889, dimorante a Pianoro, morto per caduta in un burrone alla presa di Gorizia il 10 settembre 1916. Muratore. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
10 set 1916
|
Degli Esposti Zoboli Amedeo, di Flaminio soldato nel 9 reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1891, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo a Sasso il 25 dicembre 1917. Muratore. Ammogliato.
|
soldato
25 dic 1917
|
Degli Esposti Zoboli Celeste, di Flaminio, caporale nel 203 reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1888, dimorante a Crespellano, morto per bronco-polmonite e malaria a Corfù (convalescenziario italiano) il 15 ottobre 1918. Muratore. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
caporale
15 ott 1918
|
Degli Espoti Melchiade, di Egidio Giuseppe, soldato nel 2 reggimento .Genio, nato a Castel d'Aiano nel 1888, dimorante a Castel d'Aiano, morto per bronco-polmonite a Castel d'Aiano il 2 novembre 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
02 nov 1918
|
Degliesposti Angelo, di Torquato, soldato nel 78mo reggimento Fanteria, nato a Monterenzio nel 1883, dimorante a Castel San Pietro, morto per polmonite in prigionia a Knin (Dalmazia) il 12 luglio 1918, sepolto nel cimitero locale. Colono. Celibe.
|
soldato
12 lug 1918
|
Degliesposti Arturo, di Cesare, soldato nel 21mo reggimento Cavalleria, nato a Crespellano nel 1893, dimorante a Crespellano, morto per bronco-polmonite nell'ospedale da campo 038 il 6 dicembre 1918. Muratore. Ammogliato.
|
soldato
06 dic 1918
|
|