 |
Record totali trovati: 10732 | |
Degli Esposti Mansueto, del fu Gioacchino. Soldato nel 56mo reggimento Fanteria, nato ad Anzola Emilia nel 1881, dimorante a Bologna, morto sul campo il 1 novembre 1916, sepolto nel cimitero di Hudilvg. Inserviente catasto. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
01 nov 1916
|
Degli Esposti Mario, di Leopoldo, soldato nel 2 reggimento Artiglieria da montagna, nato a Monte San Pietro nel 1898, dimorante a Monte San Pietro, morto per ferite sul campo il 31 agosto 1917. Muratore. Celibe.
|
soldato
31 ago 1917
|
Degli Esposti Mauro, del fu Leopoldo, soldato nel 154mo reggimento Fanteria, nato a Zola Predosa nel 1887, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte Cengio il 3 giugno 1916. Bracciante. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
03 giu 1916
|
Degli Esposti Medardo, di Cesare, soldato nella 5 Compagnia Sanità , nato a Monte San Pietro nel 1888, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi in prigionia il 22 marzo 1918, sepolto nel cimitero di Tarvis. Falegname. Ammogliato, lascia due orfane.
|
soldato
22 mar 1918
|
Degli Esposti Medardo, di Augusto, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1886, dimorante a Castello di Serravalle, morto per ferite sul Podgora il 28 ottobre 1915. Bracciante. Ammogliato, lascia tre orfane.
|
soldato
28 ott 1915
|
Degli Esposti Mentore, (Croce al merito di guerra), di Rodolfo, soldato nel 1 reggimento Granatieri, nato a Savigno nel 1886, dimorante a Monte San Pietro, morto sul campo il 7 agosto 1916. Colono. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
07 ago 1916
|
Degli Esposti Miro Cleto, di Francesco, soldato nel 4 reggimento Genio Pontieri, nato a Bazzano nel 1890, dimorante a Savigno, morto per malattia a Savigno il 9 ottobre 1918. Calzolaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
09 ott 1918
|
Degli Esposti Natale, di Federico, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Monte San Pietro nel 1887, dimorante a Casalecchio di Reno, morto sul Monte Calvario il 28 novembre 1915. Terrazziere. Celibe.
|
soldato
28 nov 1915
|
Degli Esposti Luigi, di Gaetano, soldato nel 68mo reggimento Fanteria, nato a Monterenzio nel 1887, dimorante a Monterenzio, morto per malattia in ospedale a Monza il 28 gennaio 1916. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
28 gen 1916
|
Degli Esposti Olindo, di Ferdinando, soldato nel 221mo reggimento Fanteria, reparto zappatori, nato a Castel di Casio nel 1891, dimorante a Castel di Casio, ivi morto per bronco-alveolite il 16 dicembre 1918. Bracciante. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
16 dic 1918
|
|