 |
Record totali trovati: 10732 | |
Dazzani Roberto, di Isaia, soldato nel 7 reggimento Alpini, battaglione Val Cordevole, nato a Castel San Pietro nel 1898, dimorante a Castel San Pietro, morto per ferite sul Monte Tematico il 15 novembre 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
15 nov 1917
|
De Bellis Giuseppe, di Antonio, soldato nell'8 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Bologna nel 1889, dimorante a Bologna, morto per paralisi cardiaca nell'ospedale da campo 051 il 28 dicembre 1918. Custode. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
28 dic 1918
|
De Giovanni Attilio, del fu Domenico, soldato nel 205mo reggimento Fanteria, nato a Monterenzio nel 1879, dimorante a Bologna, morto per ferite a San Marco (Vertoibizza) il 12 maggio 1917, sepolto sul campo. Muratore. Ammogliato.
|
soldato
12 mag 1917
|
De Giovanni Mario, (Medaglia d'argento al valor militare), di Ettore, sottotenente nell'84mo reggimento Fanteria, nato a Napoli nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite a Cima Cista (Trentino) il 27 agosto 1915, sepolto nel cimitero di Spera. Studente. Celibe.
|
sottotenen...
27 ago 1915
|
De Lucca Aristide, di Giovanni, caporale nel 116mo reggimento Fanteria, nato a Bagni della Porretta nel 1893, dimorante a Bagni della Porretta, disperso il 27 ottobre 1917. Oste. Celibe.
|
caporale
27 ott 1917
|
De Maria Cesare, di Raffaele, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Zola Predosa nel 1884, dimorante a Persiceto, morto per malattia a Persiceto nell'ospedale militare il 12 giugno 1920. Giornaliero. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
soldato
12 giu 1920
|
De Maria Raffaele, di Aristide, soldato nel 55mo reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1883, dimorante a Bologna, disperso per affondamento del piroscafo "Principe Umberto" l'8 giugno 1916. Facchino. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
08 giu 1916
|
De Maria Mario, detto ALBERTO del fu Celeste, soldato nel 14 reggimento Fanteria, nato a Monte San Pietro nel 1893, dimorante a Bologna, disperso a Seltz il 4 luglio 1916. Ferraio. Celibe.
|
soldato
04 lug 1916
|
De Maria Giuseppe, di Angelo, soldato nel 5 reggimento Bersaglieri, nato a Serravalle nel 1889, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte Zebio il 20 giugno 1917. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
20 giu 1917
|
De Maria Evaristo, di Carlo, soldato nel 231mo reggimento Fanteria, nato a Guiglia nel 1881, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte Santo il 19 agosto 1917. Operaio. Celibe.
|
soldato
19 ago 1917
|
|