 |
Record totali trovati: 10732 | |
Dall'Olio Gaetano, (Medaglia d'argento al valor militare), di Antonio, soldato nel 65mo reggimento Fanteria, nato a Medicina nel 1894, dimorante a Dozza, morto per ferite a Tolmino il 25 febbraio 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
25 feb 1916
|
Dall'Olio Alessandro, di Fioravante, soldato nel 206mo reggimento Fanteria, reparto Salmerie, nato a San Pietro in Casale nel 1896, dimorante a San Pietro in Casale, morto per tubercolosi polmonare in San Pietro in Casale il 17 maggio 1917. Contadino. Celibe.
|
soldato
17 mag 1917
|
Dall'Olio Cesare, di Raffaele, soldato nel 141mo reggimento Fanteria, nato a Loiano nel 1898, dimorante a Pianoro, disperso sul campo il 24 agosto 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
24 ago 1917
|
Dall'Olio Artemio, di Veridemio-Federico, soldato nel 7 reggimento Fanteria, nato a Grizzana nel 1892, dimorante a Gaggio Montano, morto per ferite sul Monte Grappa Cason di Mela il 27 dicembre 1917. Bracciante. Celibe.
|
soldato
27 dic 1917
|
Dall'Olio Settimio, del fu Alfredo, soldato nell'11 reggimento Fanteria, nato a Mordano nel 1890, dimorante a Imola, morto per malattia a Forlì il 2 novembre 1918. Colono. Ammogliato.
|
soldato
02 nov 1918
|
Dall'Olio Giuseppe, del fu Carlo, soldato nel 159mo reggimento Fanteria, nato ad Ozzano Emilia nel 1883, dimorante ad Ozzano Emilia morto per ferite a Quota 801 il 25 agosto 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
25 ago 1917
|
Dall'Olio Giuseppe, di Raffaele, soldato nella Centuria, nato a Loiano nel 1878, dimorante a Pianoro, morto travolto da valanga il 13 dicembre 1916. Operaio. Celibe.
|
soldato
13 dic 1916
|
Dall'Olio Gustavo, del fu Angelico, capitano nel 3 reggimento Bersaglieri, nato a Bologna nel 1853, dimorante a Loiano, morto per malattia a Loiano il 24 giugno 1915. Segretario comunale. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
capitano
24 giu 1915
|
Dall'Olio Michele, di Vittorio, soldato nel 26mo reggimento Fanteria, nato a Medicina nel 1885, dimorante a Bologna (rimpatriato dal Brasile), morto per malattia nell'ospedaletto da campo 11 l'11 dicembre 1915. Falegname. Ammogliato, lascia tre orfani.
|
soldato
11 dic 1915
|
Dall'Olio Serafino, di Antonio, maggior generale del Genio (18 corpo d'armata), nato a Bologna nel 1861, dimorante a Bologna, morto per sinistro automobilistico nell'ospedaletto da campo 75 il 25 aprile 1918. Ufficiale in S. A. P. Vedovo, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
maggior ge...
25 apr 1918
|
|