 |
Record totali trovati: 10732 | |
Colombi Luigi, del fu Luigi, soldato nel 64mo reggimento Fanteria, nato a Ravenna nel 1884, dimorante a Imola, morto per malattia a Roma il 15 ottobre 1918. Operaio. Ammogliato.
|
soldato
15 ott 1918
|
Colombi Anello, di Domenico, soldato nel 2 reggimento Genio, nato a Vergato nel 1896, dimorante a Vergato, morto per ferite in prigionia il 7 marzo 1918. Meccanico. Celibe.
|
soldato
07 mar 1918
|
Colombi Enrico, di Giovanni, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Savigno nel 1886, dimorante a Pontecchio, morto per ferite all'ospedale di Milano il 27 novembre 1915. Operaio. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
27 nov 1915
|
Colombini Antonio, di Giuseppe, soldato nel 154 reggimento Fanteria, battaglione d'assalto, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per emorragia a Palmanova nell'ospedale da campo 211 il 26 ottobre 1917, sepolto nel cimitero di Palmanova. Intagliatore. Celibe.
|
soldato
26 ott 1917
|
Colombo Mario, di Giovanni, tenente nel 48mo reggimento Fanteria, nato a Pizzo Calabria nel 1893, dimorante a Bologna, morto per bronchite polmonare nell'ospedale del Seminario il 20 novembre 1918. Celibe.
|
tenente
20 nov 1918
|
Comastri Ermenegildo, di Ferdinando, caporalmaggiore nel 26 reggimento Fanteria, nato a San Giorgio di Piano nel 1889, dimorante a Sala Bolognese, morto per ferite nell'ospedaletto da campo 121 il 7 dicembre 1915. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
|
caporalmag...
07 dic 1915
|
Comastri Aldo, di Enrico, soldato nell'11 reggimento Bersaglieri, nato a Medicina nel 1898, dimorante a Medicina, disperso a Quota 97 il 19 agosto 1917. Operaio. Celibe.
|
soldato
19 ago 1917
|
Comastri Antonio, del fu Luigi, soldato nel 209mo reggimento Fanteria, nato a San Lazzaro di Savena nel 1885, dimorante a San Lazzaro di Savena, morto per ferite nell'ospedale da campo 305 il 23 dicembre 1917. Bracciante. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
23 dic 1917
|
Comastri Armando, di Achille, caporale nel 9 reggimento Fanteria, nato a Borgo Panigale nel 1895, dimorante a Borgo Panigale, morto per ferite riportate sul San Michele nell'ospedaletto da campo 92 il 16 luglio 1916. Bracciante. Celibe.
|
caporale
16 lug 1916
|
Comastri Vincenzo, di Giovanni, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Sant'Agostino (Ferrara) nel 1887, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per broncopolmonite a Castelfranco il 10 marzo 1919. Boaro. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
|
soldato
10 mar 1919
|
|